Soluzioni di Base
- Libera memoria: La funzione di schermata divisa richiede una quantità considerevole di memoria libera/RAM. Chiudiamo alcune app in esecuzione in background.
- Controlla lo spazio di archiviazione: La mancanza di spazio di archiviazione può causare un collo di bottiglia, impedendo alle app di memorizzare cache e dati e causando un avvio lento. Questo può portare a problemi nel’ attivare la schermata divisa.
- Riavvia il dispositivo: Riavviamo il nostro dispositivo Android per risolvere eventuali bug e glitch temporanei.
Metodo 1: Controllare e Abilitare la Funzione di Schermata Divisa
- Apriamo l’app Impostazioni, cerchiamo la funzione Schermata Divisa e abilitiamola. Su alcuni dispositivi, questa funzionalità è denominata Multi-Finestra.
- Accediamo al menu di commutazione delle app e potremmo trovare un’opzione per utilizzare la funzionalità multi-finestra o schermata divisa. Inoltre, proviamo a toccare l’icona a tre punti vicino a una finestra dell’app per verificare se possiamo attivare la funzione.
- Non tutte le app sono progettate per essere utilizzate in **schermata divisa** o modalità multi-finestra. Alcune app possono funzionare solamente quando utilizzate a schermo intero. Verifichiamo quindi che l’app supporti questa funzionalità.

Leggi Anche: Come utilizzare la schermata divisa su Windows
Metodo 2: Attivare le Animazioni
Abbiamo notato in un post della comunità di Google che disattivare le animazioni può limitare l’accesso alla funzionalità di schermata divisa.
Passo 1: Apriamo l’app Impostazioni e andiamo su Impostazioni Aggiuntive.

Passo 3: Teniamo premuto su Accessibilità.
Passo 4: Selezioniamo Visione e verifichiamo di aver disattivato l’opzione per Rimuovere Animazioni.

Se nessuno dei metodi precedenti funziona, possiamo tentare di ripristinare il nostro dispositivo Android per risolvere eventuali configurazioni errate o impostazioni corrotte che potrebbero causare il problema.
Grazie per il vostro feedback!