Come Disattivare le Email su LinkedIn: Guida Completa

Introduzione alle Email di LinkedIn

LinkedIn è una piattaforma di networking professionale molto utilizzata, ma a volte le comunicazioni via email possono risultare eccessive. È importante sapere che esistono modi semplici per gestire e limitare le email che ricevi. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo su come disattivare le email su LinkedIn attraverso l’app mobile, il sito web e, infine, come disiscriversi direttamente dalle email che ricevi.

1. Metodo 1: Utilizzare l’App Mobile di LinkedIn

Le app mobile di LinkedIn sono una soluzione pratica per disattivare le notifiche via email. Qui di seguito esploreremo i passaggi necessari per disattivare queste notifiche utilizzando l’app Android, ma le procedure sono simili anche su iOS.

Passo 1: Apri l’app di LinkedIn sul tuo dispositivo mobile. Accedi con le tue credenziali.

Passo 2: Tocca la tua foto profilo circolare situata nell’angolo in alto a sinistra e seleziona Impostazioni.

Passo 3: Da qui, vai su Notifiche e seleziona il tipo di notifica che desideri disattivare per le email.

Passo 4: Nella sezione delle notifiche, puoi disattivare tutte le categorie di notifiche dall’alto. Successivamente, per ciascun tipo di notifica specifico, disattiva gli avvisi per la tua email principale.

Questi passaggi devono essere ripetuti per ogni categoria di notifica per fermare completamente le email di LinkedIn.

2. Metodo 2: Utilizzare LinkedIn sul Web

Se preferisci gestire le notifiche da un computer, LinkedIn offre opzioni chiare anche attraverso il suo sito web.

Passo 1: Accedi al tuo account LinkedIn sul sito web ufficiale.

Passo 2: Clicca sulla tua foto profilo nell’angolo in alto a destra e seleziona Impostazioni e privacy dal menu a discesa.

Passo 3: Nella barra laterale, seleziona Notifiche.

Passo 4: Qui puoi rivedere e disattivare tutte le categorie di notifiche. Seleziona il tipo di notifica e disabilita tutte le opzioni di email.

Passo 5: Per ciascun tipo specifico di notifica, entra e disabilita gli avvisi via email.

Seguendo questi passaggi avrai la possibilità di fermare tutte le comunicazioni email non desiderate da LinkedIn. Ricorda che puoi anche regolare la frequenza delle email, scegliendo di ricevere aggiornamenti giornalieri, settimanali o solo notifiche raccomandate.

3. Metodo 3: Annulla l’Iscrizione dalle Email

Un altro metodo efficace per ridurre le email indesiderate è annullare l’iscrizione direttamente dalle comunicazioni ricevute.

Passo 1: Trova un’email di LinkedIn che non desideri più ricevere.

Passo 2: Scorri fino in fondo all’email e cerca il piccolo pulsante Annulla iscrizione.

Passo 3: Cliccando su questo pulsante, si aprirà una nuova scheda che potrebbe richiedere il login con le tue credenziali LinkedIn. Segui le istruzioni per annullare l’iscrizione al tipo di email.

Passo 4: Puoi anche cliccare su Gestisci altre preferenze email. Questa opzione ti porterà alla stessa pagina di impostazioni già discussa, permettendoti di apportare ulteriori modifiche.

Utilizza questi strumenti per mantenere solo le email pertinenti attive e disattivare tutte le altre comunicazioni aziendali indesiderate.

Conclusione

Disattivare le email di LinkedIn è un processo semplice ma essenziale per chi desidera migliorare la gestione della propria posta elettronica. Che tu scelga di utilizzare l’app mobile, il sito web, o di annullare l’iscrizione via email, puoi personalizzare la tua esperienza su LinkedIn secondo le tue esigenze. Segui i passaggi sopra descritti per creare una comunicazione più contenuta e meno invadente, consentendoti di concentrarti sugli aspetti realmente importanti della tua carriera professionale.

Di

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.