Rimedi Fondamentali
- Avviare Ripristino di Sistema tramite Terminale: Aprire il menu Power User utilizzando la scorciatoia Windows + X e selezionare Terminale. Digitare rstrui.exe e premere Invio.
- Selezionare un punto di ripristino diverso: Scegliere un altro punto di ripristino nella procedura guidata di Ripristino del sistema.
- Disabilitare temporaneamente Windows Security: Aprire Windows Security dal menu di ricerca > selezionare Protezione da virus e minacce > cliccare su Gestisci impostazioni > disattivare la protezione in tempo reale.
Correzione 1: Modificare il Servizio Shadow Copy di Windows
Le **servizio Shadow Copy** di Windows sono fondamentali per l’abilitazione del ripristino del sistema su Windows 11. È possibile procedere alla loro configurazione manuale tramite l’app Servizi.
Passo 1: Premere la combinazione di tasti Windows + R per aprire la finestra di esecuzione, digitare services.msc e premere Invio.
Passo 2: Trova Microsoft Software Shadow Copy Provider nell’elenco e fai doppio clic su di esso per configurarlo.
Passo 3: Imposta il tipo di avvio su Automatico, clicca su Applica e seleziona OK per salvare le modifiche.
Passo 4: Ripeti i passaggi per il servizio Volume Shadow Copy. Riavvia il PC e riavvia il Ripristino del sistema.
Correzione 2: Eseguire il Ripristino del Sistema in Modalità Provvisoria
Di tanto in tanto, il ripristino del sistema potrebbe non funzionare su Windows 11 a causa di conflitti con software di terze parti. Riavviare il PC in modalità provvisoria e procedere a eseguire il ripristino del sistema.
Passo 1: Avviare il dialogo di esecuzione (utilizzando la combinazione Windows + R), digitare msconfig e premere Invio.
Passo 2: Cambiare nella scheda Boot, attivare Safe boot nelle opzioni di avvio e cliccare su Applica, quindi su OK.
Passo 3: Selezionare Riavvia per avviare il PC in modalità provvisoria. Una volta avviato, aprire la procedura guidata di Ripristino del sistema.
Correzione 3: Eseguire l’Utilità CHKDSK
Il ripristino del sistema potrebbe non funzionare a causa di problemi con l’hard disk (ad esempio, danni o settori difettosi). Per risolverlo, eseguire l’utilità **Check Disk (CHKDSK)** per riparare il disco rigido e riprovare a aprire il ripristino del sistema.
Passo 1: Fare clic con il tasto destro sull’icona di Windows sulla barra delle applicazioni per aprire il menu Power User e selezionare Terminale (Admin).
Passo 2: Copiare e incollare il seguente comando nella console e premere Invio. Avviare l’utilità Ripristino del sistema una volta completata la scansione.
chkdsk c: /r /scan /perf
Correzione 4: Eseguire le Scansioni SFC e DISM
I file di sistema corrotti sono una causa comune per cui il ripristino del sistema non funziona correttamente su Windows 11. Eseguire le scansioni **SFC (System File Checker)** e **DISM (Deployment Image Servicing and Management)** per riparare l’immagine di sistema.
Passo 1: Premere il tasto Windows, cercare Terminale e fare clic con il tasto destro per selezionare Esegui come amministratore.
Passo 2: Confermare il prompt UAC, digitare sfc /scannow nella console e premere Invio.
Passo 3: Eseguire i seguenti comandi **DISM** in sequenza, riavviare il PC e ripetere il ripristino del sistema.
DISM /Online /Cleanup-Image /CheckHealth
DISM /Online /Cleanup-Image /ScanHealth
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth