Guida Completa per Ottimizzare l’Uso della RAM in Opera GX

Introduzione

In un’era di crescita continua della tecnologia e del consumo di risorse, Opera GX si distingue come uno dei browser progettati specificamente per i gamer. Tuttavia, la gestione efficiente della RAM è fondamentale per garantire prestazioni ottimali. In questo articolo, esploreremo varie tecniche e suggerimenti per ottimizzare l’uso della RAM nel browser Opera GX, assicurandoci che l’esperienza di navigazione rimanga fluida e senza interruzioni.

Rimedi Fondamentali per Limitare l’Uso della RAM in Opera GX

Prima di esaminare le tecniche specifiche, è importante considerare che Opera GX offre strumenti integrati che semplificano la gestione delle risorse. I seguenti approcci possono aiutare a ridurre significativamente l’uso della RAM.

1. Abilitare il Limite di RAM Integrato di Opera GX

Uno dei metodi più efficaci per controllare l’uso della RAM è abilitare il limitatore di RAM integrato. Questa opzione consente di stabilire un valore massimo di RAM che il browser può utilizzare, prevenendo sovraccarichi che possono influenzare le prestazioni del sistema.

  • Passaggio 1: Aprire l’app e selezionare l’icona GX Control nel pannello laterale a sinistra.
  • Passaggio 2: Attivare l’opzione RAM Limiter, utilizzare il cursore per definire il limite desiderato e attivare l’opzione Hard limit per mantenere la RAM sotto controllo rigoroso.

2. Utilizzare GX Control per Limitare Utilizzo di RAM e CPU

Il GX Control fornisce informazioni dettagliate sulle risorse utilizzate dal browser. Utilizzando questo strumento, possiamo ottimizzare ulteriormente le prestazioni.

  • Passaggio 1: Aprire Opera GX e accedere al menu laterale, poi cliccare su GX Control.
  • Passaggio 2: Scorrere verso il basso per attivare il CPU Limiter e impostare il limite massimo della CPU attraverso il cursore.
  • Passaggio 3: Trovare la sezione Hot Tabs Killer, dove è possibile chiudere le schede non utilizzate che consumano risorse preziose.

3. Disabilitare i Processi in Background

Un altro aspetto fondamentale da considerare è la gestione dei processi in background attraverso il Task Manager integrato di Opera GX. Questo strumento permette di identificare e terminare processi che utilizzano un’eccessiva quantità di memoria.

  • Passaggio 1: Avviare Opera GX e fare clic sull’icona del menu in alto a sinistra.
  • Passaggio 2: Selezionare Sviluppatore e poi Task Manager.
  • Passaggio 3: Selezionare i processi che utilizzano troppa memoria e cliccare su End Process per liberare risorse.

4. Disattivare l’Accelerazione Hardware

L’accelerazione hardware consente al browser di utilizzare le risorse del sistema, ma può influenzare negativamente le prestazioni di altre applicazioni. Disattivarla può portare a un utilizzo della RAM più sostenibile.

  • Passaggio 1: Aprire Opera GX e premere Alt + P per accedere alle impostazioni.
  • Passaggio 2: Nella scheda Browser, disattivare l’opzione Utilizza l’accelerazione hardware quando disponibile.

5. Disabilitare le Estensioni

Le estensioni, pur migliorando le funzionalità del browser, possono anche diventare consumatrici di risorse. Disabilitare quelle inutilizzate è fondamentale per migliorare le prestazioni di Opera GX.

  • Passaggio 1: Accedere a Opera GX e cliccare sull’icona Estensioni nel menu laterale.
  • Passaggio 2: Disattivare il cursore per le estensioni che non sono necessarie.

6. Disattivare la Sincronizzazione in Background

Sebbene la sincronizzazione in background consenta di mantenere aggiornate le informazioni, può anche contribuire a un uso improprio della RAM.

  • Passaggio 1: Accedere a Opera GX e premere Alt + P per aprire le impostazioni.
  • Passaggio 2: Cliccare su Privacy e sicurezza seguito da Impostazioni Sito.
  • Passaggio 3: Scorrere fino a Sincronizzazione in background e selezionare l’opzione che impedisce ai siti chiusi di inviare e ricevere dati.

7. Disabilitare JavaScript

Disabilitare JavaScript può non solo ridurre il caricamento di pop-up e tracker, ma anche velocizzare il caricamento delle pagine, contribuendo a un uso più razionale della RAM.

  • Passaggio 1: Aprire Opera GX e premere Alt + P per accedere alle impostazioni.
  • Passaggio 2: Navigare verso Privacy e sicurezza e selezionare Impostazioni Sito.
  • Passaggio 3: Andare su JavaScript e selezionare Non consentire ai siti di utilizzare JavaScript.

8. Disattivare il VPN Integrato

Il servizio VPN integrato in Opera GX è utile per proteggere la privacy, ma può anche rallentare le prestazioni e aumentare l’utilizzo della memoria.

  • Passaggio 1: Aprire Opera GX e premere Alt + P.
  • Passaggio 2: Nella scheda Funzionalità, disattivare l’opzione Abilita VPN.

9. Cancellare la Cache del Browser

La cache del browser, sebbene utile, può accumularsi e influenzare negativamente le prestazioni di Opera GX. Cancellarla regolarmente è fondamentale.

  • Passaggio 1: Accedere a Opera GX, cliccare su GX Cleaner dal menu laterale e poi cliccare su Inizia.
  • Passaggio 2: Selezionare Cache e Cookie dalle opzioni disponibili e cliccare su INIZIA PULIZIA.

Conclusione

Gestire l’uso della RAM in Opera GX è un processo cruciale per garantire prestazioni elevate e un’esperienza utente soddisfacente. Seguendo i metodi descritti, è possibile ottimizzare le risorse del browser e migliorare la fluidità nella navigazione. L’applicazione di queste strategie non solo migliora l’efficienza di Opera GX ma contribuisce anche a un ambiente di lavoro più produttivo. Implementate queste tecniche e godetevi un browsing senza interruzioni!

Di Alex Reynolds

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.