Il Fastidio dei Banner Cookie: Come Affrontarlo su Internet
Uno dei maggiori fastidi durante la navigazione in rete è rappresentato dai banner che richiedono l’accettazione dei cookie. Quasi ogni visitatore di un sito web, sia esso italiano o straniero, si troverà di fronte a messaggi del tipo: “Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra normativa sulla privacy”. Nel peggiore dei casi, tali banner possono addirittura bloccare la navigazione fino a quando non si preme il pulsante per accettare.
Normativa sui Cookie: Da Dove Nasce il Problema?
Questa prassi è il risultato delle normative sulla privacy introdotte nel 2016 e dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) del maggio 2018. Queste leggi hanno imposto ai siti web di informare gli utenti riguardo la raccolta e l’uso dei loro dati personali tramite cookie o altri metodi, come i moduli di registrazione. Pertanto, ogni volta che si accede a un nuovo sito, è necessario cliccare su Accetta per poter continuare la navigazione.
Strumenti per Ridurre il Fastidio dei Banner Cookie
Per affrontare questo problema, sono state sviluppate alcune estensioni per browser che possono semplificare la vita agli utenti.
1. Consent-O-Matic: L’Estensione per una Navigazione Semplificata
Una delle estensioni più utili disponibili è Consent-O-Matic, compatibile con Chrome e Firefox. Quest’estensione è in grado di riconoscere i pop-up dei Consent Management Provider (CMP) e consente agli utenti di preimpostare le proprie preferenze sui cookie. In questo modo, l’estensione accetta o rifiuta automaticamente le opzioni in base alle impostazioni selezionate, segnalando il tutto con un’icona che indica il successo dell’operazione.
Consent-O-Matic è efficace su molti siti, tra cui quelli appartenenti a Microsoft e su vari portali con CMP di Clickio. Tuttavia, presenta limiti, non funzionando su piattaforme come Google e su diversi siti di informazione italiani. Maggiori dettagli sul funzionamento si possono trovare su GitHub.
2. I Don’t Care About Cookies: Una Soluzione Pratica
Un’altra opzione è l’estensione I Don’t Care About Cookies, disponibile per Firefox e Chrome. Questa estensione nasconde automaticamente i banner per l’accettazione dei cookie. Una volta installata, un’icona appare nella parte superiore del browser e, alla sua attivazione, tutti i messaggi relativi ai cookie vengono celati.
Tuttavia, è importante sottolineare che non accetta i cookie automaticamente e, in alcune situazioni, la mancata accettazione può alterare il corretto funzionamento di alcuni siti. Nella mia esperienza, la maggior parte dei siti ha continuato a funzionare senza problemi anche con questa estensione. È anche possibile aggiungere siti a una lista bianca per evitare inconvenienti.
Tieni presente che questa estensione potrebbe non funzionare quando il browser è impostato in modalità di navigazione in incognito, a meno che non sia stata autorizzata nelle impostazioni.
Approfondimenti Utili: Gestire i Cookie nei Diversi Browser
Per chi desidera scoprire ulteriori informazioni su come eliminare i cookie e gestire la propria privacy sui vari browser, ecco un link interessante: Cancellare i cookie su Chrome, Firefox, Edge, Safari.