Come Utilizzare Microsoft Defender Offline per la Protezione Avanzata del Tuo PC

Quando un computer mostra segni di malfunzionamento o se Windows non si avvia più a causa di un virus, eseguire una scansione antivirus del computer può essere la soluzione ideale. La protezione antivirus integrata in Windows 10 e Windows 11 è fornita da Microsoft Defender, un software gratuito efficace contro i malware e in grado di effettuare scansioni rapide.

Perché Scegliere Microsoft Defender Offline?

Tuttavia, se il tuo PC è stato attaccato da un virus particolarmente insidioso, capace di nascondersi dalle scansioni classiche, è necessario ricorrere a un scanner che possa svolgere il controllo prima che il sistema operativo venga caricato. Microsoft Defender Offline è una modalità potenziata dell’antivirus di Windows, concepita per operare prima dell’avvio di Windows. Contrariamente alla scansione tradizionale di Microsoft Defender, che si esegue durante l’uso quotidiano del computer, la modalità Offline riavvia il sistema e lavora in un ambiente separato, consentendo di identificare e rimuovere minacce invisibili o protette mentre il sistema è attivo.

Quando Dovresti Usare Microsoft Defender Offline

Alcuni virus, come i rootkit, tendono a infiltrarsi nel sistema operativo, rendendosi invisibili persino ai software antivirus tradizionali. Microsoft Defender Offline è studiato proprio per riconoscere e rimuovere queste minacce ostinate, ripristinando così le condizioni normali del computer. Non è necessario utilizzare Microsoft Defender Offline ogni giorno, ma è utile in specifiche situazioni, tra cui:

  • Comportamenti Anomali del PC: rallentamenti improvvisi, finestre che si aprono autonomamente o applicazioni che non funzionano a dovere potrebbero essere segnali di un’infezione nascosta.
  • Quando L’antivirus Non Rileva Minacce: se hai scaricato file sospetti o visitato siti pericolosi e il tuo computer mostra comportamenti strani senza risultati dalle scansioni, è tempo di provare la modalità Offline.
  • Consiglio di Professionisti: un altro antivirus o un tecnico potrebbe suggerirti di eseguire questa scansione per rimuovere malware particolarmente problematici.
  • Per Un Controllo Totale: se hai aperto un allegato sospetto e desideri assicurarti che il tuo sistema sia pulito.

Procedura per Avviare Microsoft Defender Offline

  • Accedi al tuo PC Windows 10 o 11 e cerca Sicurezza di Windows nel menu Start.
  • Nella finestra successiva, seleziona Protezione da virus e minacce, poi vai a destra e clicca su Opzioni di analisi.
  • Scegli Microsoft Defender Offline dall’elenco e fai clic su Esegui analisi ora. Windows ti avviserà che il computer si riavvierà e la scansione avverrà al di fuori del normale sistema operativo. Assicurati di salvare il lavoro in corso e clicca OK.
  • Il PC si riavvierà e presenterà una schermata blu o nera con il logo di Microsoft Defender Offline. Attendi pazientemente, la scansione potrebbe durare da 20 minuti a un’ora.
  • Al termine della scansione, il computer verrà riavviato nuovamente e tornerai su Windows. Puoi controllare in Sicurezza di Windows > Protezione da virus e minacce per un riepilogo e per verificare eventuali minacce trovate e rimosse.

Puoi anche avviare una scansione con Microsoft Defender Offline tramite il comando PowerShell. Cerca PowerShell nel menu Start, fai clic destro per eseguirlo come amministratore e inserisci il comando:

Start-MpWDOScan

Non è necessaria alcuna conferma: il PC si riavvierà immediatamente in modalità scansione. Alla fine, i risultati sono consultabili in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Sicurezza di Windows > Protezione da virus e minacce > Cronologia protezione.

Se persistono i problemi o se desideri esplorare ulteriori strumenti di scansione offline, ti invitiamo a leggere la nostra guida su Scansione antivirus con Rescue Disk attraverso penna USB. Inoltre, puoi consultare il nostro articolo su come Ripulire un PC infetto da malware eliminando ogni traccia.

Di Alex Reynolds

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.