Secondo l’Agcom nel 2016, il numero di SMS inviati ha visto un calo del 75% rispetto al 2012, colpa di WhatsApp e delle nuove app di comunicazione.

WhatsApp sta eliminando gli SMS, - 75% in 5 anni

Whatsapp e app simili hanno di fatto eliminando gli SMS a confermarlo uno studio di Agcom. Il numero di SMS inviati nel 2016 è calato del 75% rispetto al 2012, anno in cui gli SMS hanno raggiunto il picco massimo.

Interessante il dato relativo agli sms inviati nel 2016 (17,8 miliardi): “cannibalizzati” da nuove applicazioni di comunicazione, in particolare Whatsapp, si sono ridotti del 27,7% rispetto allo stesso periodo del 2015 e di oltre il 75% rispetto al livello massimo raggiunto nel 2012 (72,2 miliardi)”, si legge nel rapporto Agcom.

Dati che di certo non sorprendono: l’applicazione WhatsApp conta ormai oltre un miliardo di utenti attivi, è legata al numero di telefono di ciascun utente, dà la possibilità di effettuare chiamate, videochiamate, inviare contenuti multimediali e documenti sfruttando semplicemente la Rete, gratuitamente se si è provvisti di WiFi.

Gli SMS sono sorpassati, sono ormai solo un vecchio sistema di comunicazione che quasi più nessuno utilizza nonostante le compagnie telefoniche cerchino in tutti modi di tenere in vita. Ma la tecnologia, come si sa, non conosce sosta e continua ad avanzare, a volte in modo molto veloce come in questo caso.

Di Alex Reynolds

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.