Consigli Rapidi
  • Questo problema è spesso associato a **driver danneggiati o corrotti**, quindi la **reinstallazione dei driver** risulta essere una soluzione efficace.
  • In alcuni casi, potrebbe indicare una **tipica degradazione della tastiera**, rendendo necessario il suo **sostituzione**.

Soluzioni di Base:

  • Verifica i guasti e sostituisci la tastiera difettosa: Accertati che la tastiera non presentasse malfunzionamenti. Una tastiera rotta o danneggiata non è infrequente, soprattutto se utilizzata per lungo tempo.
  • Controlla e risolvi le applicazioni specifiche che potrebbero causare il problema: Alcune applicazioni, in particolare quelle installate di recente, potrebbero essere responsabili. In questo caso, considera di disinstallarle.

Correzione 1: Verifica di Utilizzare il Layout di Tastiera Corretto

Esistono diversi layout di tastiera, tra cui **QWERTY**, **AZERTY**, **Dvorak**, **Colemak**, e altri. Se hai selezionato un layout errato nelle impostazioni, potresti notare che la tastiera del laptop digita caratteri sbagliati o ripetuti. Ecco come verificare il tuo layout.

Passo 1: Nella maggior parte dei casi, dovresti avere un layout **QWERTY** o **AZERTY**, facilmente identificabile esaminando la prima fila dei tasti alfabetici. Tieni presente queste informazioni e procedi con i seguenti passi.

Passo 2: Clicca sul menu Start nella barra delle applicazioni, quindi seleziona l’icona Impostazioni.

Passo 3: Nel pannello sinistro, seleziona Data e ora, quindi fai clic su Lingua e regione a destra.

Passo 4: Clicca sui puntini di sospensione per la tua Lingua preferita, poi seleziona Opzioni lingua.

Passo 5: Scorri verso il basso fino alla sezione **Tastiere** e verifica se il giusto tipo di tastiera è stato aggiunto per te; se non lo è, clicca sul pulsante Aggiungi una tastiera e seleziona il tipo di tastiera appropriato.

Correzione 2: Aggiornare il Metodo di Input Predefinito

Metodi di input multipli o incompatibili possono causare conflitti e possono essere responsabili del problema per cui la tastiera digita caratteri sbagliati o duplicati su Windows 11. Per risolvere questo problema, è necessario aggiornare l’impostazione “Sostituisci il metodo di input predefinito” come mostrato di seguito.

Passo 1: Clicca sul menu Start nella barra delle applicazioni, quindi seleziona l’icona Impostazioni.

Passo 2: Nel pannello sinistro, seleziona Data e lingua, quindi fai clic su Scrittura a destra.

Passo 3: Seleziona l’opzione Impostazioni avanzate della tastiera.

Passo 4: Scegli Italiano (Italia) – IT o un metodo di input appropriato dal menu a discesa Sostituisci per il metodo di input predefinito.

Correzione 3: Reinstalla o Aggiorna i Driver della Tastiera

Se la tastiera digita in modo errato o produce lettere duplicate su Windows 11, è probabile che ci siano problemi con i driver della tastiera. I driver sono software essenziali che facilitano la comunicazione tra i componenti hardware e il sistema operativo. Di seguito ti mostriamo come disinstallare e reinstallare i vecchi driver con una versione funzionale e aggiornata.

Passo 1: Fai clic con il tasto destro sul menu Start e seleziona Gestione dispositivi.

Passo 2: Espandi la categoria Tastiere, fai clic con il tasto destro sul tuo driver, quindi seleziona Disinstalla dispositivo e conferma la tua scelta.

Passo 3: Riavvia il computer e riapri il Gestore dispositivi.

Passo 4: Clicca sull’icona per Scansiona per modifiche hardware, e un nuovo driver aggiornato dovrebbe essere installato automaticamente.

Conclusione

Affrontare problemi con la tastiera può risultare frustrante, tuttavia attuare le **soluzioni di base** di cui abbiamo parlato può spesso risolvere le problematiche in modo efficace. Ricordiamo sempre di tenere aggiornati i driver e verificare le impostazioni di input corrette per garantire un’esperienza d’uso fluida e senza intoppi. Seguendo questi semplici passi, possiamo assicurarci che la nostra tastiera funzioni al massimo delle sue potenzialità.

Di

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.