Consigli Veloci
  • Verifica che la tua connessione Internet funzioni correttamente e prova a riavviare il tuo telefono per vedere se in questo modo riesci a far funzionare Spotify.
  • Eliminare la cache dell’app Spotify è un metodo efficace per risolvere il messaggio di errore “Qualcosa è andato storto”.
  • Assicurati che il tuo telefono sia impostato sulla data e sull’ora corrette per evitare che si verifichino tali errori.

Prova le Soluzioni di Base

  • Aggiorna l’app: Utilizzare una versione obsoleta dell’app Spotify può anche attivare l’errore “Qualcosa è andato storto”. Accedi al Play Store o all’App Store per aggiornare l’app e riprova ad usarla.
  • Disattiva temporaneamente il VPN: Spotify potrebbe visualizzare l’errore “Qualcosa è andato storto” o “Nessuna connessione Internet disponibile” se ci sono problemi con il tuo VPN. Per verificare questa possibilità, disattiva temporaneamente la connessione VPN.
  • Controlla se Spotify è inattivo: Spotify, come qualsiasi altro servizio, può subire interruzioni del server. Puoi controllare lo stato del server di Spotify su siti come Downdetector per vedere se si tratta di un problema diffuso.

Correzione 1: Disconnettersi e Riconnettersi

Disconnettersi dall’app Spotify e riconnettersi può aiutare a risolvere eventuali problemi relativi all’account che potrebbero attivare l’errore “Qualcosa è andato storto”. Per disconnetterti dall’app Spotify, tocca l’icona a forma di ingranaggio nell’angolo in alto a destra e scorri verso il basso per toccare Esci.

Dopo esserti disconnesso, accedi di nuovo al tuo account Spotify e verifica se l’errore persiste.

Correzione 2: Cancella la Cache dell’App Spotify

Spotify raccoglie i dati della cache sul tuo telefono per ridurre i tempi di caricamento e migliorare l’esperienza utente. Tuttavia, con il passare del tempo, questi dati possono accumularsi e interferire con i processi dell’app. In questi casi, l’app Spotify potrebbe visualizzare errori o addirittura bloccarsi sul tuo dispositivo Android o iPhone.

Per risolvere questi problemi, Spotify consente di eliminare i dati della cache dal proprio menu delle impostazioni. Segui i passaggi sottostanti per Android e iPhone.

Passaggio 1: Apri l’app Spotify sul tuo telefono e tocca l’icona a forma di ingranaggio in alto a destra.

Passaggio 2: Scorri verso il basso e tocca l’opzione Elimina cache. Seleziona nuovamente Elimina cache quando appare il messaggio di conferma.

Correzione 3: Correggi la Data e l’Ora sul Tuo Telefono

Se l’orologio del tuo telefono è impostato su una data o un’ora errata, applicazioni come Spotify possono avere difficoltà a recuperare i dati dal server e potrebbe non funzionare. Ciò avviene generalmente quando disabiliti la funzione automatica di data e ora sul tuo telefono. Pertanto, è consigliabile attivarla.

Android

Passaggio 1: Apri l’app Impostazioni sul tuo telefono e vai su Gestione Generale.

Passaggio 2: Tocca Data e ora e abilita l’opzione per Data e ora automatiche.

iPhone

Passaggio 1: Avvia l’app Impostazioni sul tuo iPhone e vai su Generale.

Passaggio 2: Tocca Data e ora e attiva l’interruttore accanto a Imposta automaticamente.

Altri Suggerimenti Utili

Oltre alle correzioni sopra menzionate, ci sono altre strategie che possiamo utilizzare per migliorare l’esperienza di utilizzo di Spotify. Per esempio, si consiglia di controllare le impostazioni di autorizzazione dell’app per garantire che Spotify abbia accesso a tutte le risorse necessarie per funzionare correttamente.

Assicurati inoltre che il tuo dispositivo abbia sufficienti risorse di memoria. Troppa cache o app in esecuzione in background possono influire negativamente sulle prestazioni di Spotify. Chiudi app che non stai utilizzando e prova a liberare spazio di archiviazione per garantire il corretto funzionamento dell’app.

Contattare il Supporto Tecnico di Spotify

Se tutte le strategie sopra esposte non risolvono il problema, prendere in considerazione di contattare il supporto tecnico di Spotify. Dovrebbero avere accesso a strumenti e informazioni specifiche per aiutarti a risolvere eventuali errori persistenti che potrebbero non essere coperti nelle impostazioni di base.

È importante notare che, sebbene Spotify possa presentare dei problemi occasionali, la maggior parte delle volte è possibile risolverli seguendo i suggerimenti e le correzioni presentati in questo articolo. Mantenere l’app aggiornata e controllare regolarmente le impostazioni del dispositivo è fondamentale per garantire un’esperienza utente ottimale.

Grazie per seguire i nostri consigli, speriamo che queste soluzioni ti siano state utili e ti auguriamo di goderti la tua musica senza interruzioni su Spotify!

Di

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.