**Metodo 1: Cancellare la Cache di un’App su un telefono Samsung**
Passo 1: Aprire le **Impostazioni** del telefono e andare su **App**.
Passo 2: Individua l’app di cui desideri cancellare la cache, ad esempio **Facebook**. Tocca sull’app desiderata.
Passo 4: Tocca su **Memoria**.
Passo 5: In fondo, fai clic su **Cancella cache**.
Passo 6: Procedi allo stesso modo per cancellare la cache di altre app. Una volta completato, riavvia il telefono.
**Metodo 2: Cancellare la Cache di Tutte le App Contemporaneamente su Telefonini Samsung Galaxy**
Passo 1: Aprire le **Impostazioni** sul proprio telefono Samsung Galaxy.
Passo 2: Accedere a **Batteria**, seguito da **Cura del Dispositivo**.
Passo 3: Toccare **Ottimizza ora**.
Questo processo chiude le app in background, scansiona il dispositivo per malware, gestisce l’uso della batteria e può anche cancellare la cache su alcuni telefoni.
Nota: Se non vedi la cache cancellata nei risultati di ottimizzazione, prosegui con il passo seguente.
Passo 4: Successivamente, vai su **Memoria** e tocca il pulsante **Cancella ora**.
**Metodo 3: Cancellare la Cache di Più App su un Telefono Samsung**
È possibile utilizzare anche app di terze parti per cancellare la cache di app individuali, multiple o di tutte le app contemporaneamente. Inoltre, queste app mostrano la dimensione della cache di tutte le app.
Passo 1: Installa e apri l’app **1TapCleaner** dal Play Store.
Passo 2: Apri l’app e concedi i permessi necessari.
Passo 3: Tocca quindi **Cache cleaner** nell’app.
Vedrai un elenco di tutte le app attualmente installate, con quelle che utilizzano più memoria cache situate in cima.
Passo 4: Per cancellare la cache di un’app in particolare, toccala e premi il pulsante **Cancella cache** nella schermata successiva.
Passo 5: Per cancellare la cache di tutte o più app, torna alla schermata precedente e tocca il pulsante **Spazzola** in fondo.
Passo 6: Vedrai la dimensione totale della cache occupata nella schermata successiva. Tocca nuovamente il pulsante **Spazzola**.
Per impostazione predefinita, tutte le app verranno selezionate. Se desideri cancellare la cache di tutte, basta fare clic sul **Pulsante Spazzola**.
Potresti dover concedere permessi di accessibilità per cancellare la cache.
**Metodo 4: Cancellare Cache e Cookie nel Browser Internet di Samsung**
Passo 1: Apri l’app **Internet di Samsung** sul tuo telefono.
Passo 2: Tocca sull’**icona a tre barre** in fondo e seleziona **Impostazioni** dal menu.
Passo 3: Vai su **Dati di navigazione personale** e tocca **Elimina dati di navigazione**.
Passo 4: Seleziona gli elementi che desideri eliminare. In questo caso, seleziona **Cookie e dati dei siti** e **Immagini e file memorizzati nella cache**. Infine, tocca il pulsante **Elimina dati** in fondo.
Nota: Cancellare i cookie ti disconnetterà dai siti web dove sei attualmente loggato sul tuo telefono Samsung Galaxy. Puoi anche eliminare i dati di navigazione selezionando la **Cronologia di navigazione**.
**Domande Frequenti sulla Cancellazione della Cache su Telefonini Samsung Galaxy**
Cancellare la cache elimina file temporanei accumulati nel tempo. Al contrario, cancellare i dati elimina le informazioni reali associate all’app. Ad esempio, le chat verranno eliminate in WhatsApp.
Cancellare la cache non è sempre consigliato, poiché le app salvano dati temporanei per migliorare le prestazioni. Tuttavia, alcune app mal progettate non gestiscono correttamente la cache, e questa può accumularsi nel tempo. È possibile cancellare la cache occasionalmente, ma non regolarmente, come quotidianamente o settimanalmente.
Cancellare la cache aiuta a liberare spazio di archiviazione sul tuo telefono Samsung Galaxy. Scopri altre modalità per liberare memoria sul tuo dispositivo Samsung.