Prova Soluzioni di Base
- Disattiva la modalità risparmio batteria e dati: L’attivazione della modalità risparmio batteria sospende le attività delle app in background per preservare energia. Allo stesso modo, la modalità risparmio dati può ostacolare il corretto funzionamento delle notifiche. Pertanto, è consigliabile disattivare entrambe le modalità sul tuo dispositivo Android.
- Disattiva la modalità Non Disturbare: Se hai programmato la modalità Non Disturbare per attivarsi automaticamente, il tuo dispositivo Android smetterà di mostrare le notifiche durante quel periodo. Assicurati quindi che la modalità Non Disturbare non sia configurata per attivarsi autonomamente.
- Installa aggiornamenti delle app e del sistema Android: Utilizzare versioni obsolete delle app o del sistema operativo Android può provocare diversi problemi. È quindi consigliabile aggiornare tutte le tue app e installare eventuali aggiornamenti software in sospeso sul tuo dispositivo.
Correzione 1: Assicurati che le Notifiche sulla Schermata di Blocco siano Abilitate
Può sembrare scontato, ma vale la pena assicurarsi di non avere disabilitato accidentalmente le notifiche sulla schermata di blocco del tuo dispositivo Android. Ecco come controllare.
Passaggio 1: Apri l’app Impostazioni e vai su Notifiche > Notifiche schermata di blocco.
Passaggio 2: Attiva l’interruttore per On se non è già attivo.
Passaggio 3: Tocca su Notifiche da mostrare e seleziona sia le notifiche di avviso che quelle silenziose.
Correzione 2: Controlla le Impostazioni delle Notifiche per le Singole App
Sul tuo telefono Android, hai la possibilità di abilitare o disabilitare le notifiche sulla schermata di blocco per ogni singola app. Pertanto, se le notifiche di blocco non funzionano per una specifica applicazione, controlla le impostazioni di notifica seguendo i passaggi sotto indicati.
Passaggio 1: Apri l’app Impostazioni e scorri verso il basso per toccare App.
Passaggio 2: Scorri nell’elenco fino a trovare l’app che non visualizza le notifiche sulla schermata di blocco e toccala.
Passaggio 3: Tocca su Notifiche. Sotto “Tipi di Notifica”, seleziona Schermata di Blocco se non è già attiva.
Correzione 3: Disabilita la Batteria Adattiva
La batteria adattiva ottimizza il consumo di energia analizzando i tuoi schemi d’uso e consente solo alle app frequentemente utilizzate di funzionare in background. Sebbene questo migliori l’autonomia del tuo dispositivo Android, può comportare ritardi nella ricezione delle notifiche da alcune app.
È opportuno disattivare questa funzione se non stai ricevendo notifiche dalle tue app più importanti.
Passaggio 1: Apri l’app Impostazioni, vai su Cura Dispositivo > Batteria > Altre impostazioni batteria.
Passaggio 2: Disattiva l’opzione Batteria Adattiva.
Correzione 4: Rimuovi le Restrizioni per le App in Background
Hai impostato restrizioni sui dati in background o sulla batteria per alcune delle tue app? Questo potrebbe impedire loro di funzionare correttamente e di visualizzare le notifiche. Ecco come risolvere il problema.
Passaggio 1: Tieni premuta l’app che non mostra le notifiche sulla schermata di blocco e tocca l’icona delle informazioni dal menu.
Passaggio 2: Vai su Dati mobili, quindi attiva l’opzione Consenti utilizzo dei dati in background.
Passaggio 3: Torna alla pagina delle informazioni sull’app, tocca Batteria e seleziona Senze Limitazioni.
Considerazioni Finali
Assicurarsi che le notifiche sulla schermata di blocco funzionino correttamente sul tuo dispositivo Android è fondamentale per rimanere aggiornati sulle tue interazioni quotidiane. Seguendo questi passaggi, puoi diagnosticare e risolvere i problemi più comuni relativi alle notifiche. Ricorda sempre di tenere aggiornate le tue app e configurare correttamente le impostazioni per una gestione ottimale delle notifiche. La tecnologia dovrebbe lavorare per te, non contro di te.