Consigli Rapidi per Risolvere i Problemi di Gmail su Safari

Per risolvere i problemi di Gmail su Safari, segui questi rapidi suggerimenti che possono aiutarti a ripristinare un funzionamento ottimale della tua email.

  • Svuota la cache di Gmail su Safari: Vai su Impostazioni di Safari > Privacy > Gestisci Dati Sito Web > cerca Gmail e seleziona Rimuovi.
  • Disattiva la funzione Private Relay di iCloud: Accedi a Impostazioni > Nome Account Apple > iCloud > Private Relay e disattiva l’opzione.
  • Avvia il tuo Mac in modalità Sicura: Questa è una soluzione finale che può aiutare a diagnosticare eventuali problemi di funzionamento.

Correzioni di Base per Problemi con Gmail

Diverse cause possono influenzare il corretto funzionamento di Gmail. Ecco alcuni controlli fondamentali che dobbiamo eseguire.

  • Controlla Data e Ora: La ricezione ritardata di email può derivare da data e ora impostate in modo errato. Vai su Impostazioni > Generali > Data e Ora e assicurati che siano corrette.

  • Verifica la Connessione Internet: Una connessione internet instabile o assente può impedirti di inviare e ricevere email in modo tempestivo. Verifica che il tuo dispositivo sia connesso e che la connessione sia forte.

  • Utilizza Google DNS: Cambiare il DNS del tuo dispositivo a Google DNS può migliorare le prestazioni. Prova a impostare il server DNS a 8.8.8.8 e 8.8.4.4.

  • Disattiva il VPN: I servizi VPN possono a volte interferire con la connessione di Gmail. Prova a disattivarlo temporaneamente e verifica se il problema persiste.

  • Aggiorna il Software: Assicurati di avere installato l’ultima versione del software su Mac o iPad. Gli aggiornamenti possono risolvere bug e problemi di compatibilità.

Risoluzione 1: Svuotare la Cache di Gmail su Safari

Una cache di Safari corrotta può impedire il corretto funzionamento di Gmail. Esegui i seguenti passaggi per svuotarla.

Su Mac

Passaggio 1: Apri Safari. Clicca su Safari nella barra dei menu e seleziona Impostazioni.

Passaggio 2: Vai alla scheda Privacy e seleziona Gestisci Dati Sito Web.

Passaggio 3: Cerca Gmail, selezionalo e clicca su Rimuovi.

Su iPad

Passaggio 1: Apri l’app Impostazioni e scorri verso Safari. Seleziona Cancella Storia e Dati dei Siti Web.

Passaggio 2: Tocca Cancella Storia dal menu successivo.

Risoluzione 2: Disinstallare Estensioni di Safari

Le estensioni di Safari corrotte possono interferire con il funzionamento di Gmail. È importante disinstallare quelle non necessarie.

Passaggio 1: Apri Safari su Mac. Clicca su Safari e seleziona Impostazioni.

Passaggio 2: Dirigiti alla scheda Estensioni e seleziona le estensioni che non utilizzi. Clicca su Disinstalla accanto a quelle non necessarie.

Risoluzione 3: Disattivare iCloud Private Relay

Private Relay è una funzione utile per gli abbonati a iCloud+ ma può interferire con l’accesso a Gmail. Puoi disattivarlo seguendo questi passaggi.

Su Mac

Passaggio 1: Apri Impostazioni di Sistema, quindi vai su Nome Account Apple > iCloud.

Passaggio 2: Seleziona Private Relay e disattiva l’opzione.

Su iPad

Apri Impostazioni > Nome Account Apple > iCloud > Private Relay e disattiva la funzione.

Risoluzione 4: Utilizzare la Modalità Sicura

Se hai provato le soluzioni sopra senza successo, l’ultima opzione è avviare il tuo Mac in modalità Sicura.

Passaggio 1: Clicca sull’icona Apple in alto a sinistra e seleziona Spegni.

Passaggio 2: Dopo lo spegnimento, tieni premuto il Pulsante di Accensione finché non vedi le opzioni di avvio.

Passaggio 3: Seleziona Macintosh HD tenendo premuto il tasto Shift e poi clicca su Continua in Modalità Sicura.

Questi passaggi ti aiuteranno a risolvere i problemi più comuni relativi a Gmail su Safari. Ricorda che un’attenta manutenzione del tuo dispositivo è fondamentale per evitare disagi futuri. Se dopo aver seguito tutti questi passaggi il problema persiste, considera la possibilità di contattare il supporto tecnico di Apple o Gmail per ulteriore assistenza.

Di

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.