Consigli Utili
  • Assicurati che non ci siano app in background che utilizzano la tua webcam su Windows.
  • Consenti l’accesso alla fotocamera alle tue app e prova a eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi integrato.
  • Se il problema persiste, valuta la possibilità di aggiornare i driver della fotocamera e ripristinare l’app della fotocamera.

Prova Soluzioni di Base

  • Aggiorna l’app della fotocamera: Apri l’app Microsoft Store sul tuo PC e vai nella scheda Library. Clicca sul pulsante Ottieni aggiornamenti. Se è disponibile un aggiornamento per l’app della fotocamera, installalo e verifica se risolve l’errore 0xa00f4288.
  • Scansiona alla ricerca di malware: La presenza di malware o virus sul tuo computer può impedire a Windows di comunicare con la tua fotocamera e causare errori. Esegui una scansione del tuo PC utilizzando Windows Defender o un programma antivirus di fiducia.

Correzione 1: Chiudi le App che Utilizzano la Tua Fotocamera

Un motivo comune per cui l’app della fotocamera potrebbe non riuscire ad accedere alla webcam e visualizzare il messaggio di errore “Tutte le fotocamere sono riservate” è che un’altra app o programma la sta utilizzando in background. Questo indica che potrebbe esserci un’altra app o un browser aperto che accede alla webcam.

Per scoprire quale app sta utilizzando la tua fotocamera su Windows, segui questi passaggi:

Passo 1: Premi i tasti Windows + I per aprire l’app Impostazioni.

Passo 2: Vai alla scheda Privacy e sicurezza. Scorri verso il basso fino a Autorizzazioni delle app e seleziona Fotocamera.

Passo 3: Se un’app sta utilizzando la tua webcam, vedrai il messaggio “Attualmente in uso” sotto il suo nome.

Dopo aver identificato l’app che sta utilizzando la tua webcam, chiudila e il messaggio di errore scomparirà.

Correzione 2: Abilita l’Autorizzazione della Fotocamera

Un altro motivo per cui l’app della fotocamera potrebbe non riuscire ad accedere alla tua webcam è la mancanza dell’autorizzazione necessaria. Ecco come verificare.

Passo 1: Apri l’app Impostazioni e vai su Privacy e sicurezza > Fotocamera.

Passo 2: Nella sezione “Consenti alle app di accedere alla tua fotocamera”, attiva l’interruttore accanto a Fotocamera.

Controlla successivamente se si ripresenta l’errore “Tutte le fotocamere sono riservate”.

Correzione 3: Esegui lo Strumento di Risoluzione dei Problemi della Fotocamera

Eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi della fotocamera permette a Windows di diagnosticare la connessione tra il PC e la webcam. Questo strumento verifica anche il tuo sistema per altri problemi correlati alla fotocamera e tenta di risolverli. Ecco come puoi eseguirlo.

Passo 1: Apri l’app Impostazioni e vai su Sistema > Risoluzione dei problemi.

Passo 2: Seleziona Altri risolutori di problemi dal riquadro di destra.

Passo 3: Clicca sul pulsante Esegui accanto alla Fotocamera e segui le istruzioni a schermo.

Correzione 4: Aggiorna i Driver della Fotocamera

I driver della fotocamera obsoleti possono anche interferire con il tuo sistema, generando codici di errore come 0xa00f4288. Di conseguenza, è consigliabile verificare se i driver della fotocamera del tuo PC necessitano di un aggiornamento.

Passo 1: Premi i tasti Windows + S per aprire il menu di ricerca di Windows, digita gestione dispositivi e seleziona il primo risultato che appare.

Passo 2: Clicca sulla freccia prima di Fotocamere per espandere la sezione. Quindi, fai clic con il tasto destro sulla tua webcam e seleziona l’opzione Aggiorna driver.

Dopo aver aggiornato i driver, prova a utilizzare di nuovo l’app della fotocamera e verifica se il problema persiste.

Correzione 5: Ripara o Ripristina l’App della Fotocamera

Riparare l’app della fotocamera di Windows è un modo efficace per risolvere problemi comuni che interferiscono con la sua funzionalità. Se l’errore “Tutte le fotocamere sono riservate” è legato all’app, ripararla dovrebbe aiutare.

Passo 1: Fai clic con il tasto destro sull’icona Start sulla barra delle applicazioni e seleziona App installate dalla lista.

Passo 2: Scorri l’elenco fino a trovare l’app Fotocamera. Clicca sull’icona con tre punti orizzontali accanto a essa e seleziona Opzioni avanzate.

Passo 3: Scorri verso il basso e clicca sul pulsante Ripara.

Una volta completato il processo, vedrai un segno di spunta accanto al pulsante Ripara. Se l’errore persiste anche dopo, puoi provare a ripristinare l’app dallo stesso menù. Questo eliminerà tutti i dati corrotti dell’app e ripristinerà l’app alla sua configurazione predefinita.

Di

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.