**Consigli Rapidi per Risolvere i Problemi di Windows**

– **Controlla se Windows ha rilasciato un aggiornamento.**
– **Utilizza l’app GetHelp per eseguire le risoluzioni di problemi.**
– **Prova la Ripristino di Sistema se le altre soluzioni non funzionano.**

**Correzione 1: Verifica lo Stato dei Servizi di Diagnosi**

I **troubleshooter** di Windows si basano su alcuni servizi di diagnostica fondamentali. Se questi servizi incontrano malfunzionamenti, potrebbero verificarsi problemi nell’apertura o nell’utilizzo di un risolutore di problemi. Di seguito sono riportati i passi per controllarli e riavviarli utilizzando l’utilità Servizi:

**Passo 1:** Premi il **tasto Windows** per aprire il menu **Start**. Digita **servizi** nella barra di ricerca e premi **Invio** per aprire l’app Servizi.

**Passo 2:** Trova e fai clic con il pulsante destro del mouse su **Servizio di Politica di Diagnosi**, quindi seleziona **Riavvia**. Riavvia anche i servizi **Diagnostic Service Host** e **Diagnostic System Host**.

**Passo 3:** Chiudi l’app Servizi.

**Correzione 2: Disinstalla un Aggiornamento Recenti di Windows**

Molti utenti hanno segnalato problemi nell’aprire e utilizzare i risolutori di problemi integrati dopo aver installato un aggiornamento recente di Windows. È consigliabile rimuovere l’aggiornamento per verificare se questo risolve problemi con il funzionale risolutore di problemi di Windows.

Inoltre, consulta i forum di supporto per vedere se ci sono segnalazioni relative a un determinato aggiornamento.

**Passo 1:** Apri **Impostazioni** (Win + I) e vai su **Windows Update**.

**Passo 2:** Clicca sull’opzione **Cronologia aggiornamenti**.

**Passo 3:** Scorri verso il basso e clicca su **Disinstalla aggiornamenti**.

**Passo 4:** Trova l’aggiornamento più recente installato e fai clic sul pulsante **Disinstalla**.

**Passo 5:** Clicca di nuovo sul pulsante **Disinstalla** per rimuovere l’aggiornamento.

**Passo 6:** Chiudi l’app Impostazioni e riavvia il PC.

Se non riesci a disinstallare l’aggiornamento, segui ulteriori passaggi per gestire questi aggiornamenti problematici di Windows.

**Correzione 3: Esegui il Risolutore di Problemi in Modalità Clean Boot**

I programmi di terze parti e i loro servizi in background possono interferire con i componenti di Windows e impedirne l’apertura o il corretto funzionamento. È opportuno eseguire un clean boot per isolare il servizio problematico e rimuovere il programma corrispondente dal PC.

**Passo 1:** Premi il **tasto Windows** per aprire il menu Start. Digita **msconfig** nel campo di ricerca e premi **Invio** per aprire l’app Configurazione di Sistema.

**Passo 2:** Passa alla scheda **Servizi**, seleziona la casella **Nascondi tutti i servizi Microsoft** e poi clicca su **Disabilita tutti**.

**Passo 3:** Clicca su **Applica**, quindi su **OK** per salvare le modifiche.

**Passo 4:** Ti verrà chiesto di riavviare il PC. Clicca su **Riavvia ora**.

Dopo il riavvio, lancia il risolutore di problemi e verifica se compare il codice errore **0x80004005**. Se non appare alcun messaggio di errore, è confermato che un servizio di terze parti interferisce. Riavvia nuovamente l’app Configurazione di Sistema, riattiva alcuni servizi e ripeti il processo fino a trovare il servizio problematico da rimuovere.

**Correzione 4: Esegui Scansioni SFC e DISM**

È possibile utilizzare strumenti da riga di comando nativi come SFC e DISM per riparare i file di sistema danneggiati e il negozio dei componenti di Windows. Esegui entrambe le scansioni per identificare e risolvere i problemi del tuo PC.

**Passo 1:** Premi il **tasto Windows** per aprire il menu Start. Digita **cmd** nel campo di ricerca e premi **Ctrl + Shift + Invio** per aprirlo con i permessi di amministratore.

**Passo 2:** Quando appare la finestra di Controllo dell’Account Utente, clicca su **Sì**.

**Passo 3:** Digita il seguente comando e premi **Invio** per eseguire una scansione SFC:

“`
SFC /scannow
“`

**Passo 4:** Esegui i seguenti comandi per avviare le scansioni DISM:

“`
DISM /Online /Cleanup-Image /CheckHealth
DISM /Online /Cleanup-Image /ScanHealth
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
“`

**Passo 5:** Chiudi ora la finestra del Prompt dei comandi.

**Correzione 5: Prova a Utilizzare il Ripristino di Sistema**

Il Ripristino di Sistema è uno strumento prezioso che consente di riportare il PC a un momento precedente. Se hai dei punti di ripristino disponibili, applica l’ultimo creato. Di solito, Windows crea un punto di ripristino quando viene installato un aggiornamento. Tieni presente che perderai tutti i programmi installati dopo la creazione del punto di ripristino.

**Passo 1:** Premi il **tasto Windows** per aprire il menu Start. Digita **rstrui** nel campo di ricerca e premi **Invio** per aprire il Ripristino di Sistema. Clicca su **Avanti**.

**Passo 2:** Seleziona un **punto di ripristino** dalla lista e clicca su **Avanti**.

Segui le istruzioni sullo schermo per applicarlo. Dopo alcuni minuti, il PC si riavvierà e si avvierà sul desktop.

Di

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.