Consigli Veloci
  • Disattivare l’accelerazione hardware e l’overlay di Discord può contribuire a ridurre notevolmente l’utilizzo della CPU dell’app.
  • Disabilitare le funzioni di elaborazione vocale e attivare il movimento ridotto in Discord può essere altrettanto efficace.
  • Se il problema persiste, si consiglia di cancellare la cache di Discord e modificare le opzioni di avvio del PC.

Correzione 1: Disattivare l’accelerazione hardware

L’accelerazione hardware in Discord consente all’app di utilizzare la GPU anziché la CPU per i compiti grafici intensivi. Sebbene questa funzione sia progettata per ridurre il carico sulla CPU, in alcuni casi può causare più problemi che vantaggi. Disattivare l’accelerazione hardware in Discord potrebbe rivelarsi utile.

Passo 1: Aprire l’app Discord e cliccare sull’icona a forma di ingranaggio in basso a sinistra per accedere al menu delle impostazioni utente.


Passo 2: Nella scheda Avanzate, disattivare l’interruttore accanto a Accelerazione Hardware.

Disabilita l'accelerazione hardware di Discord

Correzione 2: Disabilitare l’Overlay di Discord

La funzione di overlay di Discord consente di chattare con gli amici senza dover lasciare la schermata di gioco. Tuttavia, questa comodità può comportare un costo, in quanto l’overlay richiede molte risorse, portando Discord a utilizzare una quantità eccessiva di CPU, GPU e memoria.

Per disattivare la funzione di overlay, seguire questi passaggi:

Passo 1: Accedere al menu delle impostazioni di Discord.

Passo 2: Selezionare la scheda Overlay di Gioco dal pannello di sinistra e disattivare l’interruttore accanto a Attiva overlay durante il gioco.

Abilita l'overlay di Discord su Windows

Correzione 3: Disattivare le Funzioni di Elaborazione Vocale in Discord

Le funzionalità di elaborazione vocale di Discord, come la cancellazione dell’eco, la soppressione del rumore e l’attività vocale avanzata, possono contribuire ad un elevato utilizzo della CPU su Windows. Sebbene queste funzioni migliorino l’esperienza utente, possono risultare resource-intensive. Ecco come disattivarle.

Passo 1: Accedere al menu delle impostazioni di Discord.

Passo 2: Selezionare la scheda Voce e Video dal pannello sinistro. Sotto Elaborazione Vocale, disattivare l’interruttore accanto a Cancellazione dell’Eco, impostare la Soppressione del Rumore su Nessuno e disattivare il Controllo Automatico del Guadagno.

Opzioni Vocale di Discord

Correzione 4: Attivare il Movimento Ridotto in Discord

Un’altra azione utile è attivare la funzione di Movimento Ridotto, che diminuisce l’intensità delle animazioni e degli effetti. In tal modo, Discord utilizzerà relativamente meno CPU e RAM.

Passo 1: Accedere al menu delle impostazioni di Discord.

Passo 2: Passare alla scheda Accessibilità e attivare l’interruttore accanto a Abilita Movimento Ridotto.

Attiva Movimento Ridotto in Discord

Correzione 5: Modificare le Opzioni di Avvio Avanzate

Se si sperimentano alti livelli di utilizzo della CPU anche con altre applicazioni e programmi, è importante controllare le opzioni di avvio avanzate su Windows e assicurarsi che il PC non sia limitato all’utilizzo di un solo core del processore. Ecco come procedere:

Passo 1: Premere Windows + R per aprire la finestra Esegui. Digitare msconfig nella casella di testo e premere Invio.

Passo 2: Passare alla scheda Avvio e cliccare sul pulsante Opzioni Avanzate.

Opzioni di Avvio Avanzate su Windows

Passo 3: Selezionare la casella Numero di processori e utilizzare il menu a discesa per aumentare il numero di processori che il sistema può utilizzare. Successivamente, cliccare su OK per salvare le modifiche.

Modifica Opzioni di Avvio Avanzate su Windows

Riavviare il PC per verificare se il problema persiste.

Correzione 6: Cancellare la Cache di Discord

Un altro motivo che può causare un elevato utilizzo della CPU da parte di Discord è la possibile corruzione dei dati della cache esistenti associati all’app. Pertanto, è consigliabile cancellare i dati della cache di Discord per rilevare questo problema.

Passo 1: Premere la combinazione di tasti Windows + R per aprire la finestra Esegui. Digitare %appdata%/discord e premere Invio.

Passo 2: Nella finestra di Esplora File che si apre, selezionare le cartelle Cache, Code Cache e GPUCache. Successivamente, cliccare sull’icona cestino in alto per eliminarle.

Elimina Cache di Discord su Windows

Di

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.