Suggerimenti Rapidi per Risolvere Problemi di Volume in Windows

Quando affrontiamo problemi di volume su Windows, esistono alcune strategie efficaci che possono aiutare a risolvere queste situazioni. Disabilitare le funzioni di miglioramento audio, eseguire il risolutore audio e riavviare i servizi audio sono solo alcune delle opzioni da considerare. Qui di seguito presentiamo una guida dettagliata su come affrontare le fluttuazioni del volume sul proprio PC.

Problema 1: Eseguire il Risolutore Audio

Microsoft offre diversi strumenti di risoluzione dei problemi in grado di aiutarci a identificare e risolvere problemi comuni con il sistema operativo. Il risolutore audio è uno di questi strumenti che può dimostrarsi altamente utile. Ecco i passaggi da seguire per eseguirlo:

Passo 1: Premi la combinazione di tasti Windows + I per aprire l’app Impostazioni e vai su Sistema > Risoluzione dei problemi.

Passo 2: Fai clic su Altri risolutori di problemi.

Passo 3: Clicca sul pulsante Esegui accanto al risolutore di problemi Riproduzione audio. Segui le istruzioni a schermo e lascia che il risolutore risolva eventuali problemi rilevati. Dopo aver completato il processo, verifica se il volume presenta ancora fluttuazioni.

Problema 2: Abilitare la Modalità Esclusiva nelle Impostazioni Audio

Occorre considerare che se più applicazioni cercano di utilizzare lo stesso dispositivo audio contemporaneamente, potrebbero verificarsi dei conflitti, provocando fluttuazioni nel volume. Pertanto, è consigliabile consentire alle applicazioni di assumere il controllo esclusivo sul dispositivo audio.

Passo 1: Fai clic con il tasto destro sull’icona dell’altoparlante nella barra delle applicazioni e seleziona Impostazioni audio.

Passo 2: Scorri verso il basso fino alla sezione Avanzate e clicca su Altre impostazioni audio.

Passo 3: Doppio clic sul dispositivo audio per aprire le sue proprietà.

Passo 4: Nella scheda Avanzate, seleziona le caselle che dicono Consenti alle applicazioni di assumere il controllo esclusivo di questo dispositivo e Dare priorità alle applicazioni in modalità esclusiva. Dopo averlo fatto, assicurati di premere Applica e poi OK.

Problema 3: Disabilitare i Miglioramenti Audio

Windows include diverse funzioni di miglioramento audio che, sebbene possano migliorare la qualità del suono del PC, a volte possono inaspettatamente causare variazioni nel volume. È quindi consigliabile disattivarle in caso di problemi.

Passo 1: Torna all’app Impostazioni audio e seleziona il tuo dispositivo audio.

Passo 2: Fai clic sul menu a discesa accanto a Miglioramenti audio e seleziona Off.

Problema 4: Riavviare i Servizi Audio

Ogni funzione di Windows è sostenuta da servizi operativi, e se uno di quelli legati all’audio non funziona correttamente, potrebbero verificarsi fluttuazioni di volume. Riavviare i servizi audio può risolvere il problema.

Passo 1: Clicca sull’icona di ricerca nella barra delle applicazioni, digita servizi e premi Invio.

Passo 2: Nella finestra dei Servizi, scorri fino a trovare il servizio Audio di Windows. Fai clic destro su di esso e seleziona Riavvia.

Passo 3: Allo stesso modo, trova il servizio Costruttore Endpoint Audio di Windows, fai clic destro su di esso e seleziona Riavvia.

Problema 5: Disabilitare il Rilevamento delle Attività di Comunicazione

Determinati comportamenti di Windows possono causare la diminuzione del volume quando viene rilevata un’attività di comunicazione (come nelle chiamate). Per evitare questa interferenza, possiamo disabilitare questa funzione.

Passo 1: Fai clic con il tasto destro sull’icona dell’altoparlante, quindi seleziona Impostazioni audio.

Passo 2: Accedi a Altre impostazioni audio e scegli la scheda Comunicazioni.

Passo 3: Seleziona l’opzione Non fare nulla e poi clicca su Applica e OK.

Problema 6: Controllare l’Interferenza di Applicazioni di Terze Parti

Le applicazioni di terze parti possono influenzare il volume del sistema senza preavviso. Ad esempio, Discord possiede una funzionalità di riduzione automatica del volume che può causare fluttuazioni sonore. Chiudendo queste applicazioni in background, possiamo controllare se il problema persiste.

Problema 7: Aggiornare o Reinstallare i Driver Audio

I driver audio garantiscono una comunicazione efficace tra Windows e il dispositivo audio. Se i driver sono obsoleti o malfunzionanti, il loro aggiornamento è fondamentale.

Passo 1: Fai clic destro sull’icona Start e seleziona Gestione Dispositivi.

Passo 2: Espandi la sezione Controller audio, video e giochi, fai clic destro sul tuo dispositivo audio e seleziona Aggiorna driver.

Dopo aver completato questi passaggi, se il problema persiste, prova a disinstallare il driver audio e riavviare il PC, consentendo a Windows di reinstallarlo automaticamente al riavvio.

Seguendo attentamente queste istruzioni, possiamo sperare di risolvere e ottimizzare l’esperienza audio sul nostro PC Windows, riducendo così le problematiche legate a fluttuazioni indesiderate del volume. Continuate a monitorare le prestazioni audio dopo aver apportato queste modifiche e verificate se il problema si ripresenta.

Di

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.