Vietato bestemmiare su Facebook: multe fino a 309 euro e rischio chiusura per pagine e gruppi.

Bestemmiare su Facebook: 300 euro di multa, chiusura pagine e gruppi

Nonostante la blasfemia non sia più reato, ma solamente un illecito amministrativo, chi scrive una bestemmia in un post pubblico su Facebook rischia una multa compresa tra 51 e 309 euro.

Facebook non è una zona franca dove si può scrivere di tutto. Per questo motivo, scrivere una bestemmia in un post pubblico su facebbok può costare molto caro.

La norma di riferimento è rappresentata dall’articolo 724 del codice penale. “Chiunque pubblicamente bestemmia, con invettive o parole oltraggiose, contro la Divinità [o i Simboli o le Persone venerati nella religione dello Stato] è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da cinquantuno euro a trecentonove euro. La stessa sanzione si applica a chi compie qualsiasi pubblica manifestazione oltraggiosa verso i defunti”, si legge nel testo del Codice penale.

Un esempio è il blog cattolico Pontifex, che ha avviato una vera battaglia contro i gruppi Facebook nei quali ci si lascia andare alla blasfemia in modo incontrollato. 

E’ il caso delle pagine ‘Radio Bestemmia‘, ‘Club della bestemmia‘ e ‘Confraternita dei frati bestemmianti‘, denunciati proprio da tale blog già da diversi anni.

L’opera di Pontifex, a garanzia del rispetto della sensibilità cattolica, si sta svolgendo ancora oggi a tutto campo e ha portato già numerose multe. Il blog, oltretutto, pretende anche la chiusura dei gruppi.

Di Alex Reynolds

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.