Rinnovo e Innovazione: Scopriamo la Nuova BMW iX 2025
La presentazione della nuova BMW iX segna un momento significativo nel panorama delle auto elettriche, con un restyling che non solo apporta miglioramenti estetici, ma eleva anche le performance della vettura. Annuacciando un aumento dell’autonomia, l’auto rappresenta un passo avanti verso la mobilità sostenibile senza compromettere la potenza e il comfort. La disponibilità del nuovo modello è prevista per la prossima primavera, mentre al momento non sono state divulgate informazioni sui prezzi per il mercato italiano.
Design Esterno e Interno: Un Elegante Rinnovamento
Ritocchi Estetici al Frontale e ai Fari
Il facelift del SUV elettrico BMW iX ha portato con sé importanti modifiche, in particolare al livello del frontale. La griglia a doppio rene è stata ridisegnata, presentando una cornice più sottile e una nuova struttura interna caratterizzata da linee verticali e diagonali. In aggiunta, è disponibile un’opzione denominada Iconic Glow, che illumina la cornice della griglia, riservata in serie per il modello top di gamma.
Anche i fari hanno subito un aggiornamento, ora dotati di elementi verticali sia per le luci diurne sia per gli indicatori di direzione, sempre a tecnologia LED. I fari adattivi, inclusi di serie, migliorano notevolmente la visibilità durante la guida notturna, mentre le linee diagonali delle coperture dei fari seguono l’estetica della griglia.
Pacchetto M Sport: Dinamismo e Stile
Per esaltare ulteriormente l’aspetto sportivo della BMW iX 2025, è disponibile il pacchetto M Sport, che comprende ampie aperture nella parte frontale e riflettori verticali posteriori. Combinandolo con il pacchetto M Sport Pro, i veicoli possono presentare fari e luci posteriori con un design scuro denominato M Shadow Line. Il modello di punta, la BMW iX M70 xDrive, è equipaggiato di serie con tutte le caratteristiche estetiche di entrambi i pacchetti, tra cui la griglia a doppio rene con logo M, calotte degli specchietti retrovisori in nero e cerchi in lega leggera M da 22 pollici.
Diverse nuove colorazioni arricchiscono le opzioni per la carrozzeria, tra cui Arctic Race Blue metalizzato, Dune Grey metalizzato, e Tanzanite Blue metalizzato, conferendo alla vettura un look distintivo e accattivante.
Interni Premium con Influenzamenti Sportivi
L’abitacolo della BMW iX 2025 combina un ambiente premium, caratteristico del marchio, con elementi sportivi del pacchetto M Sport. I nuovi sedili multifunzione M, realizzati in microfibra traforata/Sensatec o pelle naturale, assicurano un supporto laterale ottimale. Tra gli accessori di serie, spiccano il volante M in pelle, il quadro strumenti bicolore con logo M e particolari finiture in Dark Silver.
La tecnologia presente nella plancia è improntata sulla praticità e sull’innovazione, dominata dal BMW Curved Display, un’unica entità che integra gli schermi della strumentazione e del sistema infotainment, dotato della piattaforma iDrive 8.5. L’auto supporta la connettività 5G e integra il BMW Intelligent Personal Assistant, permettendo la gestione di molteplici funzioni tramite comandi vocali.
Performance e Potenza: Motori Rivoluzionari
Nuove Versioni e Maggiore Potenza
La BMW iX sarà disponibile in tre versioni: BMW iX xDrive45, BMW iX xDrive60, e BMW iX M70 xDrive. Tutti i modelli sono equipaggiati con un powertrain a doppio motore, dotato di trazione integrale. Entrando nel dettaglio, la nuova BMW iX xDrive45 presenta un aumento di potenza di 60 kW, raggiungendo un totale di 300 kW (408 CV), con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,1 secondi.
La BMW iX xDrive60, invece, aumenta la potenza a 400 kW (544 CV), con un’accelerazione notevole di 4,6 secondi per il medesimo scatto. Al vertice, la BMW iX M70 xDrive offre ragguardevoli 485 kW (659 CV) in modalità My Mode Sport, portando la vettura da 0 a 100 km/h in appena 3,8 secondi e raggiungendo una velocità massima di 250 km/h.
Efficienza e Autonomia Ottimizzate
La nuova BMW iX xDrive45 è dotata di una batteria da 94,8 kWh, mentre le varianti superiori, iX xDrive60 e iX M70, presentano capacità di 109,1 kWh e 108,9 kWh rispettivamente. La nuova tecnologia degli inverter ottimizza la densità di potenza del sistema di propulsione, massimizzando l’efficienza nel trasferimento di energia.
In termini di autonomia, la BMW iX xDrive45 può percorrere tra 490 e 602 km, mentre la BMW iX xDrive60 offre un range di 563-701 km, e la BMW iX M70 oscilla tra i 521 e 600 km. Le opzioni di ricarica permettono, per la iX xDrive45, di rifornirsi in corrente continua fino a 175 kW, mentre le altre varianti raggiungono i 195 kW.
Tecnologia e Sicurezza: Standard Elevati
Standard di sicurezza elevati contraddistinguono il nuovo SUV elettrico, con una dotazione di ADAS che include il Driving Assistant Plus, attrezzato con Active Cruise Control e molte altre funzionalità innovative. Anche l’assetto della BMW iX è stato ottimizzato, garantendo un’esperienza di guida migliorata e più coinvolgente.
La tecnologia delle sospensioni prevede un sistema avanzato con asse anteriore a doppio braccio trasversale, asse posteriore a cinque bracci, e sterzo elettrico con funzione Servotronic. La BMW iX M70 xDrive vanta particolari caratteristiche come il controllo del livello di guida e un impianto frenante sportivo che enfatizzano la dinamica e il comfort di guida.
Conclusioni: Un Futuro Sostenibile e Potente
In conclusione, la nuova BMW iX 2025 rappresenta una perfetta sintesi di stile, potenza e sostenibilità. Con miglioramenti significativi in termini di design, tecnologia e prestazioni, questo SUV elettrico si pone come una delle scelte più allettanti nel mercato delle auto a zero emissioni. Adottare una BMW iX significa non solo fare una scelta per l’ambiente, ma anche per un’esperienza di guida raffinata e tecnologicamente avanzata. Siamo entusiasti di vedere come questo modello rivoluzionerà l’approccio alla mobilità elettrica nei prossimi anni.