Come Aggiornare le App Android Senza Play Store
Introduzione
Hai appena acquistato uno smartphone o un tablet Android privo del Play Store e, dopo un inizio un po’ incerto, hai cominciato a familiarizzare con il dispositivo. Ora, però, ci si presenta un problema: desideri aggiornare le tue app preferite e non sai come procedere. Non preoccuparti, ci sono diverse opzioni disponibili per te.
Opzioni per Aggiornare le App Senza Play Store
Se ti stai domandando come aggiornare le app senza il Play Store, il primo passo è verificare se sul tuo dispositivo è presente un store alternativo a quello di Google. In assenza di un negozio di fiducia preinstallato, puoi installare tu stesso un app store per gestire e aggiornare le app, proprio come facevi con il Play Store.
Importanza di Conoscere la Situazione Attuale
È essenziale essere consapevoli della situazione attuale riguardo all’installazione manuale delle applicazioni senza il Play Store. Anche se i principali produttori di smartphone e tablet forniscono uno store integrato, non sempre troverai tutte le app che sono disponibili sul Play Store. Questo implica che per gli aggiornamenti potresti dover utilizzare alternative fornite da terze parti.
Poiché Android è un sistema operativo “aperto”, hai la possibilità di scaricare app specifiche e installarle tramite file .apk. Tuttavia, la questione della sicurezza è cruciale, poiché questi file provengono da fonti esterne e non ufficiali. È fondamentale prestare attenzione a queste fonti per evitare problemi indesiderati.
Negli ultimi anni, il panorama Android è cambiato notevolmente. Sono emersi i bundle, ovvero pacchetti che includono sia il file .apk dell’applicazione sia i relativi file aggiuntivi necessari per un’installazione corretta. Sono state sviluppate app di terze parti in grado di gestire questo tipo di pacchetti avanzati, come i formati .apkm o .xapk.
Alternative al Play Store
Dopo queste necessarie premesse, vediamo alcuni store alternativi che puoi utilizzare per scaricare e aggiornare le app su Android. Se non li trovi già installati, puoi facilmente ottenere i pacchetti .apk dai loro rispettivi siti ufficiali.
HUAWEI AppGallery
Se possiedi uno smartphone o tablet Huawei senza servizi Google, puoi aggiornare le tue app attraverso HUAWEI AppGallery, il negozio ufficiale di Huawei. Questo store è preinstallato su tutti i dispositivi Huawei e ti consente di scaricare app in sicurezza.
Nel caso in cui tu voglia installare HUAWEI AppGallery su un altro dispositivo Android, visita il sito ufficiale, fai clic sul pulsante Scarica ora, poi su Installa e segui le istruzioni per completare l’installazione. Puoi anche gestire l’aggiornamento automatico delle app qui, accedendo alla scheda Aggiornamenti app e abilitando l’opzione di aggiornamenti automatici tramite Wi-Fi.
Amazon Appstore
Amazon Appstore è un’opzione ben nota, che offre un’ampia gamma di app e giochi, sia gratuiti che a pagamento. Per installarlo, basta visitare il sito ufficiale e scaricare il file .apk. Dopo aver installato l’Amazon Appstore, dovrai effettuare il login con il tuo account Amazon per iniziare a scaricare le app.
Una volta installato, puoi trovare gli aggiornamenti disponibili nella sezione Le Mie App. Tieni presente che l’Amazon Appstore non riconoscerà le app già installate sul dispositivo, quindi potresti dover disinstallare le app esistenti e reinstallarle tramite questo store.
APKPure
APKPure è un altro store indipendente molto popolare che permette di scaricare e aggiornare migliaia di app. Supporta anche file .xapk e offre una vasta gamma di app. Anche se è generalmente sicuro, ti consigliamo di utilizzare APKPure solo nel caso in cui non riuscissi a trovare l’app desiderata negli store più noti.
Per scaricare l’app APKPure, visita il loro sito ufficiale, gestisci i cookie come preferisci e clicca su Scarica l’App APKPure. Dopo l’installazione, puoi facilmente trovare gli aggiornamenti per le tue app direttamente dall’interfaccia dell’app.
APKMirror
APKMirror è un portale molto conosciuto per il download manuale di applicazioni Android. Dispone recententemente anche di un’applicazione chiamata APKMirror Installer, utile per gestire file .apkm. Per scaricarlo, visita il sito di APKMirror, accetta i cookie se necessario e poi scarica l’ultima versione dell’app dal portale.
Usare Siti Ufficiali degli Sviluppatori
Se non hai trovato le app desiderate in nessuno degli store menzionati, hai la possibilità di scaricare manualmente i pacchetti .apk dai siti ufficiali degli sviluppatori. Anche se questa pratica è meno comune rispetto al passato, alcune app come WhatsApp possono essere scaricate direttamente dai loro portali sicuri.
Una volta scaricati i file .apk, il processo di installazione è quello standard: abiliti la possibilità di installare da fonti sconosciute, apri il pacchetto di installazione e procedi con l’installazione.
Conclusioni
Aggiornare le app su un dispositivo Android privo di Play Store è possibile grazie all’esistenza di vari store alternativi e metodi di installazione dei file. Scalare nel mondo di Android senza Google non è così complicato come potrebbe sembrare. Le opzioni a disposizione ti permetteranno di ottenere le app necessarie e mantenerle sempre aggiornate. Segui le istruzioni di questo articolo per navigare in maniera sicura e efficiente nel vasto ecosistema Android.