Consigli Veloci
  • Per attivare o disattivare **TalkBack**, accedete a **Impostazioni** > **Accessibilità** > **TalkBack** e attivate la levetta.
  • Con **TalkBack** attivato, il vostro dispositivo leggerà ad alta voce testi, icone, testi alternativi per le immagini e pulsanti.
  • Per mettere in pausa o riprendere rapidamente **TalkBack**, eseguite un doppio tocco sullo schermo con due dita.

Passo 1: Aprire il menu Impostazioni.

Passo 2: Accedere a Accessibilità > TalkBack.

Passo 3: Attivare l’opzione Usa TalkBack.

Passo 4: Toccare Consenti nella finestra di conferma per confermare.

Una volta abilitato, il dispositivo leggerà ad alta voce il contenuto presente sullo schermo.

Per disattivarlo:

Passo 1: Ripetere i passi e disattivare l’opzione Usa TalkBack.

Passo 2: Nella finestra di conferma, toccare Ferma per confermare.

Metodo 2: Utilizzare Google Assistant

Passo 1: Attivare Google Assistant dicendo **Hey Google**.

Passo 2: Una volta attivo, utilizzare i comandi vocali come segue:

  • Abilita: Attiva TalkBack.
  • Disabilita: Disattiva TalkBack.
Attivare Google Assistant dicendo Hey Google e dare il comando per attivare o disattivare TalkBack

Metodo 3: Utilizzare le Scorciatoie con i Tasti del Volume

Un altro modo per disabilitare **TalkBack** senza utilizzare l’app Impostazioni è utilizzare i tasti del volume del telefono. Tuttavia, questo metodo potrebbe non essere disponibile su tutti i dispositivi.

Passo 1: Tenere premuti contemporaneamente i tasti Volume Su e Volume Giù finché il dispositivo non vibra.

Passo 2: Rilasciare entrambi i tasti una volta che si sente il messaggio audio.

Utilizzare i tasti del volume per attivare o disattivare TalkBack

Nota: È possibile interrompere **TalkBack** su ogni dispositivo utilizzando i tasti del volume.

Gestures e Scorciatoie di TalkBack

**TalkBack** mette in evidenza il suo obiettivo principale con un riquadro verde che guida gli utenti. Quando questa funzione è attiva, è possibile utilizzare diverse gesture. Ecco alcune gesture di TalkBack che dovreste conoscere.

1. Esplora per Tocco

  • Singolo tocco: Selezionare un elemento.
  • Doppio tocco: Attivare l’elemento selezionato.
  • Doppio tocco con due dita: Mettere in pausa o riprendere la lettura.

2. Navigazione

  • Scorrere a destra o a sinistra: Passare all’elemento successivo o precedente.
  • Scorrere verso l’alto o verso il basso: Scorrere attraverso il contenuto dello schermo.

3. Immissione di Testo

  • Toccare e tenere premuto, poi trascinare: Selezionare il testo sullo schermo.
  • Doppio tocco e tenere premuto, poi trascinare: Regolare la selezione.

4. Schermata Principale

  • Scorrere verso l’alto, poi a destra: Aprire il cassetto delle app.
  • Scorrere verso l’alto, poi a sinistra: Accedere alle notifiche.
  • Scorrere a destra o a sinistra: Navigare tra gli elementi della schermata principale.

5. Gesture per Azioni

  • Scorrere verso l’alto, poi a destra: Aprire il menu contestuale globale.
  • Scorrere verso il basso, poi a sinistra: Aprire il menu contestuale locale.
  • Scorrere verso il basso, poi a destra: Aprire il menu delle impostazioni di TalkBack.

6. Personalizzazione

  • Scorrere verso il basso, poi a destra dall’alto: Aprire le impostazioni di TalkBack.
  • Scorrere verso l’alto, poi verso il basso, o scorrere verso il basso, poi verso l’alto: Regolare la verbosità (livello di feedback vocale).

7. Comandi Vocali

  • Attivare il riconoscimento vocale: Dire “OK Google” o “Hey Google” (a seconda delle impostazioni), seguito dal comando.

8. Navigazione Rapida

  • Scorrere a destra e a sinistra usando un dito: Navigare tra diverse sezioni dello schermo.

9. Leggi Dall’Alto o Dal Basso

  • Scorrere verso l’alto, poi verso il basso o verso il basso, poi verso l’alto con due dita: Leggere dall’alto o dal fondo dello schermo, rispettivamente.

10. Gesture di Ingrandimento

  • Pizzicare con due dita: Ingrandire o ridurre lo schermo.

Grazie per il vostro feedback!

Di

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.