In passate circostanze, abbiamo esaminato le varie modalità attraverso cui l’intelligenza artificiale generativa può essere impiegata per apportare modifiche alle nostre fotografie, raggiungendo livelli di perfezione che fino a poco tempo fa sarebbero stati considerati inimmaginabili. Attraverso l’uso di tale tecnologia, siamo in grado di eliminare un qualsiasi oggetto dall’immagine, oltre che di allargare artificialmente i bordi di una fotografia con risultati straordinariamente realistici.

Ciò è reso possibile grazie a un processo noto come “riempimento generativo”, una metodologia che ci permette di individuare con precisione parti specifiche all’interno di un’immagine e sostituirle con contenuti generati dall’intelligenza artificiale stessa. In questa occasione, ci concentreremo sul modo in cui possiamo sfruttare tale approccio per modificare i capi d’abbigliamento presenti in una fotografia, sostituendoli con altri che rispecchino i nostri desideri.

Come cambiare i vestiti in una foto utilizzando la tecnica di riempimento generativo AI

Per questo useremo Adobe Firefly, uno strumento di generazione di immagini offerto da Adobe. Questo strumento è gratuito e può essere utilizzato direttamente dal browser, evitando la necessità di installare ulteriori applicazioni sul nostro dispositivo. È importante notare che recentemente Adobe ha introdotto anche lo strumento di riempimento generativo nella sua versione beta più recente di Photoshop. Se si preferisce utilizzare Photoshop per l’intero processo, è possibile attivare la versione beta dalla pagina dedicata su Adobe. Detto questo, per modificare gli abiti presenti in una foto, è necessario seguire una serie di passaggi:

  1. Aprire il browser e accedere alla pagina di Adobe Firefly.
  2. Effettuare l’accesso per continuare. È possibile utilizzare un account Adobe esistente oppure registrarsi utilizzando un account Google, Facebook o Apple.
  3. Tra i vari strumenti AI disponibili, selezionare “Riempimento generativo (anteprima)”.
  4. Nella schermata successiva, fare clic su “Carica immagine” e selezionare la foto in cui si desidera modificare l’abbigliamento.
  5. Una volta caricata l’immagine, assicurarsi che le opzioni “Inserisci” e “Aggiungi” siano attivate.
  6. Utilizzando il cursore, selezionare manualmente l’area in cui si trovano i vestiti che si desidera modificare utilizzando l’intelligenza artificiale.
  7. Una volta selezionata l’area interessata, descrivere dettagliatamente i nuovi vestiti che si desidera che la persona nella foto indossi nella casella di testo sottostante. Successivamente, premere il pulsante “Genera”.
  8. Dopo qualche istante, Adobe Firefly applicherà il riempimento generativo seguendo le istruzioni fornite nel prompt e mostrerà tre bozze. Scegliere quella che si preferisce e fare clic su “Mantieni”. Nel caso in cui il risultato non soddisfi le aspettative, è possibile fare clic su “Annulla” e provare un nuovo prompt.
  9. Infine, premere il pulsante “Scarica” situato nell’angolo in alto a destra dello schermo per salvare una copia dell’immagine in formato PNG.

In conclusione, utilizzare Adobe Firefly per modificare gli abiti in una foto è un processo semplice e accessibile a chiunque abbia accesso a un browser e a una connessione internet.

Come abbiamo già menzionato, hai la possibilità di sfruttare Adobe Firefly gratuitamente per eseguire tutte le personalizzazioni creative che desideri e per apportare variazioni agli abiti presenti in qualsiasi foto tu scelga. È importante notare, tuttavia, che le immagini salvate con questa piattaforma avranno una piccola filigrana situata nell’angolo inferiore sinistro, una caratteristica da tenere a mente durante l’utilizzo.

È innegabile che abbiamo condotto una serie di test su diverse applicazioni, ma è stato l’intelligenza artificiale di Adobe a emergere come la soluzione più efficace. Sebbene non sia priva di difetti, dalle nostre prove è emerso che questa tecnologia è quella che meglio riesce a mantenere le proporzioni del corpo delle persone ritratte nelle fotografie, offrendo così risultati più accurati e soddisfacenti.

Di

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.