Guida Completa per Disattivare gli Avvisi di Lavoro su LinkedIn
Introduzione ai Lavori su LinkedIn
LinkedIn è uno strumento indispensabile per la crescita professionale e il networking. Tuttavia, per chi non desidera ricevere costantemente notifiche sui lavori, è fondamentale imparare come gestire gli avvisi di lavoro. Questa guida dettagliata ti accompagnerà attraverso i passaggi necessari per disattivare gli avvisi di lavoro sia sull’app mobile che sul sito web.
1. Disattivare gli Avvisi di Lavoro sull’App Mobile di LinkedIn
1.1 Gestione degli Avvisi di Lavoro
Quando si tratta di disattivare gli avvisi di lavoro su LinkedIn, ci sono due principali categorie da considerare: Profilo di Avvisi di Lavoro e Top Picks per Te.
-
Profilo di Avvisi di Lavoro: Qui puoi gestire gli avvisi che hai impostato in base a criteri come titolo di lavoro, posizione, azienda o settore. Disattivare questa opzione impedirà di ricevere notifiche per quell’avviso specifico.
- Top Picks per Te: Questi sono consigli di lavoro personalizzati generati dall’algoritmo di LinkedIn, sulla base del tuo profilo. È necessario disattivare entrambe le opzioni per ridurre al minimo le notifiche indesiderate.
1.2 Procedura Passo-Passo
Passo 1: Apri l’app LinkedIn sul tuo dispositivo Android o iOS.
Passo 2: Tocca la scheda Lavori nel menu in basso, quindi seleziona Preferenze.
Passo 3: Tocca Avvisi di lavoro e disattiva l’opzione Top Picks per Te.
Passo 4: Se hai avvisi di lavoro personalizzati, tocca l’icona Modifica (a forma di matita) accanto all’avviso che desideri disattivare. Quindi, fai clic su Elimina avviso di lavoro per rimuoverlo.
Nota Importante: È consigliabile disattivare anche l’opzione Open to Work per evitare di ricevere messaggi o notifiche per lavori compatibili con il tuo profilo.
2. Disattivare le Notifiche di Ricerca di Lavoro
Passo 1: Tocca l’icona del profilo in alto e seleziona Impostazioni dal menu.
Passo 2: Tocca Notifiche, poi seleziona Cerchi lavoro sotto Notifiche che ricevi. Disattiva il toggle accanto a Consenti notifiche di ricerca di lavoro per disabilitare tutti gli avvisi relativi al lavoro, sia nell’app che via email.
Passo 3: In alternativa, seleziona la categoria di lavoro dalla quale desideri disattivare gli avvisi e disattiva i toggle appropriati per le notifiche push, le notifiche nell’app e le email.
3. Disattivare gli Avvisi di Lavoro Tramite il Sito Web di LinkedIn
3.1 Procedura di Accesso
Passo 1: Accedi alla sezione Lavori e fai clic su Preferenze nel menu laterale.
Passo 2: Clicca su Avvisi di lavoro nella finestra pop-up.
Passo 3: Disattiva l’opzione Top Picks per Te.
Passo 4: Clicca sul tuo profilo di avviso di lavoro e disattiva il pulsante Attiva avvisi. Puoi anche eliminare avvisi personalizzati e disiscriversi dalle email direttamente dall’email stessa, se desideri smettere di ricevere avvisi di lavoro.
4. FAQs sugli Avvisi di Lavoro su LinkedIn
Come Posso Disattivare le Notifiche Catch-up su LinkedIn?
Le notifiche catch-up possono essere disattivate accedendo alle Impostazioni di LinkedIn e navigando verso Notifiche > Aggiornamenti catch-up della rete. Qui puoi disattivare gli aggiornamenti o attivare solo quelli per eventi come compleanni, anniversari di lavoro e cambiamenti di lavoro.
È Possibile Disattivare i Messaggi InMail di LinkedIn?
Per disattivare i messaggi InMail, vai su Impostazioni di LinkedIn > Privacy dei dati > Messaggi. Quindi, disattiva l’impostazione dei messaggi InMail per smettere di riceverli in futuro.
Come Posso Aggiornare il Profilo di Lavoro su LinkedIn Senza Notificare Tutti?
Quando aggiungi i dettagli del tuo nuovo lavoro, vedrai il pulsante Notifica alla rete. Disattivalo se non vuoi notificare gli altri riguardo l’aggiornamento della tua esperienza lavorativa. In alternativa, puoi cliccare sulla tua foto profilo, andare su Impostazioni e privacy, e quindi disattivare Condividi aggiornamenti del profilo con la tua rete.
Conclusione
Imparare a gestire gli avvisi di lavoro su LinkedIn è essenziale per evitare distrazioni e ricevere solo le comunicazioni desiderate. Che tu stia utilizzando l’app mobile o il sito web, seguendo questa guida dettagliata potrai ottimizzare la tua esperienza su LinkedIn e mantenere il controllo sulle notifiche che ricevi. Con un po’ di pazienza e le giuste impostazioni, sarai in grado di utilizzare LinkedIn come una potente risorsa per il tuo sviluppo professionale.