### Prima di Iniziare: Comprendere i Computer OEM e Custom

Quando si acquista un computer di tipo OEM, come quelli forniti da marche rinomate come HP o Asus, sia esso un portatile o un desktop, il sistema operativo installato include automaticamente informazioni relative al produttore. Al contrario, un PC personalizzato acquistato presso un negozio di assemblaggio potrebbe presentare dati diversi, specifici del rivenditore. Se installi Windows su una macchina assemblata da zero, non troverai alcuna informazione riguardante il produttore del computer.

Per visualizzare questi dettagli all’interno di Windows, puoi cliccare sull’icona “Sistema” dal **Pannello di Controllo** oppure, in modo più veloce, fare clic destro su “Computer” e accedere alle proprietà. Nelle versioni **Windows 10 e Windows 11**, puoi trovare le informazioni andando su **Impostazioni > Sistema > Informazioni sul sistema**; il nome del modello è visibile anche nella schermata principale delle impostazioni, subito sotto il nome del PC.

Se le informazioni non sono visibili, potrai aggiungerle manualmente, un procedimento che, sebbene non abbia un’utilità pratica, può risultare divertente per personalizzare il PC con nomi e indicazioni a tuo piacimento.

### Personalizzare le Informazioni del PC: Cosa Puoi Modificare

Le informazioni che è possibile aggiornare includono Modello, Produttore, Sito Web di Supporto, Numero di Telefono e Ore di Supporto. In Windows 7 e 8, era possibile anche inserire il logo del produttore.

#### Modifiche nel Registro di Sistema

Per modificare, aggiungere o eliminare queste informazioni, è necessario accedere ad alcune chiavi di registro in Windows 7, 10 e 11. È fondamentale prestare attenzione durante questa operazione, in quanto errori possono compromettere il corretto funzionamento del sistema.

Per accedere all’editor del registro, segui questi passaggi:

1. Apri il menu Start e cerca **regedit**.
2. Accedi al percorso:
`HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\OEMInformation`

Se il PC è già contrassegnato dal costruttore, troverai i valori già presenti; in caso contrario, sarà necessario aggiungerli.

#### Come Aggiungere i Valori

Clicca con il tasto destro nel riquadro vuoto a destra, seleziona **Nuovo > Valore Stringa** e inserisci i seguenti nomi di valore con i rispettivi dati:

– **Manufacturer**
– **Model**
– **SupportHours**
– **SupportPhone**
– **SupportURL**

Ad esempio, per il campo **Model**, puoi digitare “Navigaweb PC”, che apparirà come il nome del modello nella pagina iniziale delle impostazioni di Windows 11. Il valore **Manufacturer** sarà visibile solo sotto la sezione di supporto.

Nel campo **SupportURL**, puoi inserire l’indirizzo di un sito web di fiducia, che diventerà un link cliccabile nella pagina di sistema, mostrando “Supporto tecnico”. Assicurati di inserire l’indirizzo completo, come `https://www..net/`.

Puoi anche considerare di aggiungere un logo: sebbene Windows 11 non mostri più questa funzionalità come prima, puoi comunque includere il valore **Logo** nel registro e specificare la posizione di un’immagine BMP di dimensioni 100×100, come ad esempio `C:\Windows\System32\oemlogo.bmp`.

### Semplificare il Processo: Creare un File .reg

Per rendere il processo più veloce, puoi creare un documento di testo sul desktop con il seguente contenuto, personalizzandolo a tuo piacimento. Salvalo con estensione `.reg` e fai doppio clic per aggiungere le chiavi al registro:

“`
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\OEMInformation]
“Manufacturer”=”Navigaweb”
“Model”=”Pomhey-PC”
“SupportHours”=”8.00 AM – 16.00 PM”
“SupportPhone”=”111-222-333”
“SupportURL”=”https://www..net”
“Logo”=”C:\logo.bmp”
“`

### Ulteriori Modifiche e Controlli

Non dimenticare che, in modo semplice, puoi sempre cambiare il nome del PC direttamente nelle impostazioni di Windows 10 e 11, cliccando su “Rinomina”. Per ottenere ulteriori dettagli sulla configurazione del tuo sistema, puoi digitare **Informazioni di sistema** o **msinfo** nel menu Start, aprendo una finestra con tutte le informazioni registrate durante l’assemblaggio e l’installazione del PC, anche se in questa schermata non sarà possibile effettuare modifiche.

Con queste istruzioni, potrai personalizzare il tuo computer in modo semplice e intuitivo!

Di Alex Reynolds

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.