Come Recuperare Foto Cancellate dal Cellulare: Guida Completa

La cancellazione accidentale di foto sul proprio smartphone è un evento che può capitare a chiunque. Nonostante possa sembrare un dramma, non c’è motivo di disperarsi. Se lo spazio di memoria occupato dalle immagini non è ancora stato sovrascritto da nuovi dati, è possibile tentare un recupero efficace delle proprie foto. In questo articolo, esploreremo insieme le migliori tecniche e strumenti per recuperare foto cancellate dal cellulare, siano essi dispositivi Android o iPhone.

Tecniche di Recupero per Android

1. Recupero tramite Google Foto

Molti utenti Android utilizzano l’app Google Foto come galleria predefinita. Questo strumento non solo permette di visualizzare le proprie immagini, ma gestisce anche un cestino dove vengono archiviati i file eliminati. È importante sapere che le foto cancellate rimangono nel cestino per 60 giorni prima di essere definitivamente eliminate.

Passaggi per Recuperare Immagini da Google Foto

  1. Aprire l’app Google Foto.
  2. Cliccare su “Raccolte” e poi su “Cestino”.
  3. Individuare le foto da recuperare, selezionandole.
  4. Premere il pulsante “Ripristina” per riaverle nella galleria.

Se non trovate le immagini desiderate, non preoccupatevi: ci sono altre soluzioni da esplorare.

2. Utilizzo di DiskDigger Photo Recovery

Se Google Foto non ha dato i risultati sperati, un’altra applicazione estremamente utile è DiskDigger Photo Recovery. Questa app consente, senza alcun costo, di recuperare foto e video eliminati da memoria interna e schede SD. Tuttavia, per ottenere risultati ottimali, è consigliabile avere accesso al root del dispositivo.

Come Utilizzare DiskDigger

  1. Scaricare l’app dal Play Store.
  2. Avviare DiskDigger.
  3. Concedere i permessi necessari.
  4. Selezionare l’unità da analizzare e il tipo di file (JPG/PNG).
  5. Iniziare la scansione e, una volta completata, selezionare e recuperare le immagini desiderate.

3. Altre Applicazioni Utili per Android

Altre app consigliate includono EaseUS MobiSaver e FonePaw Data Recovery. Entrambe offrono funzionalità simili a DiskDigger e possono essere scaricate gratuitamente per recuperi di base.

Tecniche di Recupero per iPhone

1. Recupero con l’App Foto di iOS

Per gli utenti di iPhone, la situazione è altrettanto favorevole. L’app Foto di Apple offre una funzione di "Eliminati di recente", dove vengono conservati i file cancellati per 30 giorni.

Passaggi per il Recupero con l’App Foto

  1. Aprire l’app Foto.
  2. Scorrere verso il basso fino a trovare e selezionare "Eliminati di recente".
  3. Sbloccare l’album tramite Face ID, Touch ID o codice di accesso.
  4. Selezionare le foto e cliccare su "Recupera".

Questa procedura è semplice e non richiede particolari competenze tecniche.

2. Utilizzo di Software di Recupero Dati su Computer

Se le foto non sono più recuperabili attraverso l’app Foto, si può optare per un recupero tramite software di terze parti. Alcuni dei migliori strumenti disponibili sono Dr.Fone e iMobie PhoneRescue.

Come Funzionano Questi Software

  1. Scaricare e installare il software scelto sul computer.
  2. Collegare l’iPhone al computer.
  3. Aprire il software e seguire le istruzioni per eseguire la scansione del dispositivo.
  4. Selezionare le foto da recuperare e completare l’operazione.

Recupero Foto Cancellate da Computer

1. Utilizzare PhotoRec per PC/Mac/Linux

PhotoRec è un programma open source potente e gratuito che consente di recuperare file da dispositivi esterni come chiavette USB e schede SD. Funziona su più sistemi operativi e, sebbene non abbia un’interfaccia grafica su Windows, le sue funzionalità sono impareggiabili.

Procedure per PhotoRec

  1. Scaricare PhotoRec dal sito ufficiale.
  2. Estrarre l’archivio ZIP e avviare il programma.
  3. Selezionare l’unità contenente le immagini cancellate e avviare la scansione.
  4. Scegliere il formato dei file da recuperare e la cartella dove salvare i dati recuperati.

2. Software Alternativi per il Recupero Dati

A parte PhotoRec, esistono altre applicazioni valide:

  • Recuva: disponibile solo per Windows, consente di recuperare vari tipi di file.
  • Disk Drill: compatibile con Windows e macOS, permette il recupero da unità collegate e ha una versione gratuita per un recupero limitato.

Prevenzione della Cancellazione Accidentale

Una volta recuperate le foto, è consigliabile adottare alcune misure preventive per evitare futuri disastri. Utilizzare servizi di cloud storage, come Google Drive o iCloud, garantisce che le proprie immagini siano sempre al sicuro e accessibili da qualsiasi dispositivo.

Conclusione

In conclusione, anche se la cancellazione accidentale di foto può sembrare un problema insormontabile, esistono numerosi metodi e strumenti per tentare di recuperarli. Che si tratti di applicazioni dedicate, software professionali o funzioni integrate nei dispositivi, le possibilità sono molteplici. Rimanendo calmi e seguendo i passaggi giusti, è possibile riottenere i ricordi preziosi che pensavamo di aver perso.

Di

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.