In questo tutorial vedrai come fare a identificare e conoscere i caratteri usati nel testo di un documento PDF passo dopo passo.

Nella nostra vita quotidiana, sia nel campo del lavoro che a casa, utilizziamo, inviamo e riceviamo un gran numero di documenti che contengono le informazioni di cui abbiamo bisogno in un determinato momento.

Uno dei formati più utilizzati dagli utenti è il formato PDF, che corrisponde all’acronimo Portable Document Format.

Questo tipo di formato è molto popolare perché questo tipo di file, sebbene a prima vista assomiglino a qualsiasi altro tipo di documento, possono contenere pulsanti e collegamenti che ci portano a pagine, moduli, audio e video.

Il PDF è stato creato più di 20 anni fa da Adobe Systems e con il passare del tempo si è evoluto e adattato alle esigenze degli utenti.

Probabilmente, quando cerchi o ricevi un file PDF, sei interessato a conoscere i caratteri o i font utilizzati in esso, ed è per questo che oggi spiegheremo passo dopo passo come trovarli in un modo molto semplice. Per fare questo questo dovrai seguire una serie di passaggi:

Passaggio 1

Sarà necessario avere Adobe Reader installato sul PC, che puoi scaricare gratuitamente al seguente link:

ADOBE READER

Segui i passaggi della procedura guidata, scarica e installa Adobe Reader sul tuo computer.

Passaggio 2

Apri un documento PDF del tuo computer facendo clic sulla sua icona. Una volta dentro clicca su “File” e nella finestra espansa clicca su “Proprietà

Si aprirà una nuova finestra, nella quale in alto vedrai diverse schede. Clicca su “Font”

In questa scheda puoi vedere tutte i caratteri utilizzati nel documento in modo ordinato.

Da ora in poi vedere i font utilizzati in qualsiasi documento PDF di cui hai bisogno sarà molto semplice seguendo queste linee guida.

Di Alex Reynolds

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.

1 commento su “Come riconoscere i caratteri font utilizzati nel testo in un PDF”
  1. Ci sono documenti PDF in cui il testo è presente come riproduzione da un originale convertito in file grafico, tipo bitmap o formato compresso jpg. In questo caso il documento PDF, nelle Proprietà su Font, non riporta alcun carattere, perché lo spazio della finestra è vuoto. Quindi sarebbe molto “carino” precisare questa eventualità in questa guida. Troppo spesso i blogger sul web tirano subito le somme, fermandosi alla “prima taverna”.

I commenti sono chiusi.