Scopri come utilizzare l’app Misura su iPhone in modo efficace

Quando ci troviamo a casa nostra, spesso scopriamo che gli oggetti di cui abbiamo bisogno non sono mai a portata di mano. Questa è una situazione comune a molti di noi. Recentemente, abbiamo vissuto l’esperienza frustrante di non riuscire a trovare un metro per misurare alcuni mobili. Dopo vari tentativi, abbiamo deciso di non continuare a cercare. Come molti, abbiamo preso il nostro telefono per cercare una soluzione: pensavamo di dover acquistare un nuovo metro, ma poi abbiamo scoperto che l’app Misura era già presente sul nostro iPhone.

Benefici dell’app Misura su iPhone

L’app Misura è una delle funzionalità standard che rendono l’iPhone uno strumento molto versatile. Utilizzando questa app, abbiamo trovato un modo semplice e pratico per effettuare misurazioni senza dover ricorrere a strumenti fisici aggiuntivi. In questo articolo, vi guideremo attraverso le funzionalità principali dell’app Misura e come sfruttarle al meglio, incluso l’uso della funzione Livello.

Cosa fa l’app Misura su iPhone

L’app Misura ci consente di misurare distanze semplicemente selezionando un punto e spostando il nostro iPhone fino al punto finale. Funziona come un righello o un metro, ma offre anche la possibilità di catturare un’immagine della nostra misura, fornendoci così una rappresentazione visiva utile.

Nota importante: L’app Misura è compatibile con iPhone SE (1ª generazione) e versioni successive, così come con iPhone 6s e versioni successive. Se non la trovate preinstallata sul vostro dispositivo, è possibile scaricarla dall’App Store.

Come misurare una dimensione con l’app Misura su iPhone

Utilizzare l’app Misura è estremamente semplice. Ecco i passaggi da seguire:

Passo 1: Aprite l’app Misura sul vostro iPhone.

Passo 2: Seguite le istruzioni sullo schermo per muovere l’iPhone nella direzione indicata.

Passo 3: Posizionate il punto di partenza per la vostra misurazione.

Passo 4: Tap sul simbolo del più per iniziare la misurazione.

Passo 5: Spostate l’iPhone fino al punto finale della vostra misurazione e toccate nuovamente il simbolo del più.

La vostra misurazione sarà ora pronta. Potete utilizzare i pulsanti di annullamento o di cancellazione per modificare o rimuovere le misure. Inoltre, toccando la misurazione otterrete maggiori dettagli e potrete salvare l’immagine della misura nella vostra app Foto.

Come misurare più dimensioni con l’app Misura su iPhone

Se desiderate effettuare misurazioni multiple, il processo è altrettanto semplice:

Passo 1: Aprite l’app Misura.

Passo 2: Seguite le istruzioni per muovere il vostro iPhone.

Passo 3: Posizionate il punto di partenza per la prima misurazione.

Passo 4: Toccate il simbolo del più per iniziare.

Passo 5: Muovete l’iPhone al punto finale e toccate di nuovo il simbolo del più.

Passo 6: Per iniziare una seconda misurazione, spostate semplicemente l’iPhone al nuovo punto d’inizio e ripetete il processo.

La facilità di misurare più dimensioni rende questa applicazione particolarmente sopportabile nel caso di progetti complessi o quando si valuta lo spazio disponibile in casa.

Misurare distanze rettangolari con l’app Misura su iPhone

Se bisogna misurare un oggetto rettangolare, l’app Misura ha una funzionalità specifica che semplifica notevolmente il compito:

Passo 1: Aprite l’app Misura.

Passo 2: Ok, seguite le istruzioni per allineare l’iPhone e osservate se l’app rileva automaticamente l’oggetto rettangolare.

Una volta rilevato l’oggetto, sarà sufficiente toccare l’icona del più per ottenere la misurazione precisa.

Misurare l’altezza con iPhone utilizzando il scanner LiDAR

Le varianti Pro dell’iPhone, come iPhone 12 Pro, iPhone 13 Pro, dimostrano una precisione superiore grazie alla presenza del scanner LiDAR. Questa funzionalità consente di misurare l’altezza di una persona in modo estremamente rapido e accurato.

Per utilizzare questa funzione, assicuratevi che la persona sia completamente visibile nel campo visivo dell’app Misura. L’app rileverà automaticamente l’altezza, includendo eventuali elementi che si trovano sopra la testa, come cappelli o acconciature.

Modificare le unità di misura sull’app Misura

Per adattarsi ai diversi contesti regionali, l’app Misura utilizza automaticamente le unità di misura appropriate. Tuttavia, se desiderate cambiare queste unità:

Passo 1: Aprite l’app Impostazioni sull’iPhone.

Passo 2: Scorrete verso il basso e toccate Misura.

Passo 3: Selezionate se volete utilizzare unità imperiali o metriche.

Suggerimenti per ottenere risultati migliori con l’app Misura

Per ottenere misurazioni più accurate, ecco alcuni suggerimenti utili:

  • Seguite attentamente le istruzioni di calibrazione fornite dall’app prima di iniziare.
  • Utilizzate l’app in ambienti ben illuminati.
  • Eseguite più misurazioni dello stesso oggetto e calcolate la media per ridurre gli errori.
  • Muovete la fotocamera dopo aver eseguito la misurazione per rifinire il risultato.

Utilizzare la funzione Livello nell’app Misura

La funzione Livello permette di determinare se un oggetto è orizzontale, inclinato o angolato. In passato era inclusa nell’app Bussola, ma ora è parte integrante dell’app Misura.

Passo 1: Aprite l’app Misura e toccate la funzione Livello.

Passo 2: Posizionate l’iPhone vicino all’oggetto da valutare per vedere se è in livello. L’app mostrerà l’angolo attuale, consentendo di effettuare le regolazioni necessarie.

Questa funzione è particolarmente utile, ad esempio, per allineare perfettamente un quadro o un mobile.

Domande frequenti sull’app Misura

  1. L’app Misura è precisa su iPhone?
    L’app fornisce misurazioni approssimative; pertanto, non è garantita l’accuratezza al 100%.

  2. Posso misurare angoli con l’app Misura?
    Sì, potete misurare angoli utilizzando la funzione Livello.

  3. Come posso condividere una distanza misurata sul mio iPhone?
    È possibile catturare un’immagine della misura effettuata e condividerla facilmente tramite il rullino fotografico.

Concludendo

Speriamo che questo articolo vi aiuti a fare misurazioni rapide e precise con il vostro iPhone. Grazie a tutta questa incredibile funzionalità, l’iPhone si conferma uno strumento utile e indispensabile nella vita quotidiana.

Di

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.