WTF, insieme ad altre parole ed espressioni come MDLR, provengono da Internet e diventano ampiamente virali sui social network, anche se molti utenti non sanno cosa significa e si perdono quando lo leggono.

È un’espressione molto usata oggi, soprattutto nell’ambito di alcuni social network come Twitter, ma anche su piattaforme come YouTube, poiché solitamente è un’espressione molto utilizzata da streamer e youtuber.

Come accennato in precedenza, questa espressione fa parte del gergo giovanile e soprattutto nel vocabolario delle generazioni che hanno più contatti con il web, sebbene il suo uso sia quasi quotidiano poiché è un’espressione che si può trovare su qualsiasi piattaforma di Internet è solitamente scritto in maiuscolo per dargli un po’ più di priorità, ovviamente esprimendo molti sentimenti e usato anche nelle pubblicità.

Cosa significa WTF ?

L’acronimo WTF deriva in realtà da un volgarismo inglese, il cui acronimo sta per “What the fuck?”. La traduzione italiana potrebbe essere qualcosa del tipo: “Che diavolo?” oppure “Ma cosa mi dici?”, anche se in realtà il termine che si usa di solito tende ad essere un po’ più severo.

È un’espressione usata per esprimere sorpresa, indignazione, stupore o incredulità. In poche parole, è un punto esclamativo per quando gli utenti non possono credere a ciò che stanno vedendo.

In precedenza, WTF era anche l’acronimo di World Taekwondo Federation, che ha cambiato il suo acronimo rappresentativo in WT, quando l’espressione è diventata così famosa su Internet. È stato utilizzato anche nel mondo del tennis, per designare l’ATP World Tour Finals, noto anche come Masters Cup ed è un torneo che si svolge alla fine della stagione e in cui si sfidano gli otto migliori tennisti giocatori della classifica annuale.

Questa espressione nata su Internet, insieme ad altre come Rawr, che è il modo per dire “ti amo” nel linguaggio dei dinosauri, è un acronimo popolare come questi altri che recensiamo:

LOL: altro acronimo in inglese, questa volta è “Laughing Out Loud”, che verrebbe tradotto come “ride molto forte”. In breve, è un modo per esprimere che qualcosa è molto divertente.

BFF: Altri acronimi popolari su Internet, che sono l’acronimo di “Best Friends Forever” e che significa, in poche parole, “migliori amici per sempre”.

OMG: Di nuovo, questo è l’acronimo di “Oh mio Dio”, ed è un modo per esprimere sorpresa,se WTF mostra un po’ di stupore o confusione, “OMG” è usato per mostrare una profonda sorpresa.

FIY: Questo acronimo significa “Per tua informazione”, quindi è ampiamente utilizzato nei messaggi, così come nelle e-mail.

Di

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.