Ecco come impostare un canale YouTube privato

Se desideri creare un canale YouTube privato, segui questi semplici passaggi:

  1. Crea un nuovo canale: Accedi al tuo account Google e vai su YouTube. Nel tuo profilo, seleziona "Crea un canale".

  2. Imposta le preferenze sulla privacy: Una volta creato il canale, vai alle impostazioni. Nella sezione "Privacy", puoi gestire chi può vedere i tuoi video. Se desideri che il canale sia privato, assicurati di impostare le video come "Privati".

  3. Carica i tuoi video: Carica i video sul tuo canale e assicurati di impostare la privacy su "Privato" per ciascun video. In questo modo, solo le persone che inviti potranno vederli.

  4. Invita gli spettatori: Puoi condividere i tuoi video privati con specifiche persone inviando loro il link e invitandoli attraverso le impostazioni di condivisione.

  5. Gestisci il tuo canale: Monitora e gestisci le impostazioni di privacy e visibilità a seconda delle tue esigenze.

Seguendo questi passaggi, potrai creare e gestire un canale YouTube privato in modo semplice e veloce.

Come Creare un Canale YouTube Privato e Gestire Le Impostazioni della Privacy

Se desideri caricare video su YouTube per condividerli soltanto con persone specifiche, potresti essere preoccupato dall’idea che tali contenuti possano essere visualizzati da estranei. Quando si tratta di privacy su YouTube, è fondamentale sapere che, anche se non è possibile rendere completamente privato un canale, ci sono diverse impostazioni che possiamo configurare per limitare l’accesso ai nostri contenuti. In questa guida dettagliata, ti sveleremo come gestire le impostazioni di privacy del tuo canale e dei tuoi video, sia da smartphone che da computer.

Prima di Iniziare: Cosa Sapere Sulle Impostazioni di Privacy di YouTube

YouTube non offre un’opzione per rendere il proprio canale completamente privato. Questo significa che i visitatori possono sempre vedere il tuo canale e visualizzare i video a meno che tu non abbia impostato specifiche restrizioni. Tuttavia, puoi decidere di rendere certi video privati o non in elenco, affinché solo le persone a cui invii il link possano accedervi. Inoltre, puoi anche limitare la visibilità delle tue iscrizioni agli altri utenti.

Cosa Significa Rendere un Video Privato o Non in Elenco?

  • Privato: Solo le persone che inviti specificamente possono vedere questi video.
  • Non in elenco: Chiunque abbia il link può visualizzare il video, ma non apparirà nei risultati di ricerca di YouTube.

Come Rendere Privati i Video su YouTube da Smartphone e Tablet

Se desideri modificare la privacy di un video utilizzando l’app YouTube su smartphone o tablet, segue questi semplici passaggi:

  1. Apri l’app YouTube e accedi con il tuo account Google.
  2. Clicca su Tu nel menu in basso, quindi seleziona Visualizza canale.
  3. Premendo su Gestire i video, individua il video che desideri rendere privato.
  4. Tocca l’icona con i tre puntini accanto al video, seleziona Modifica.
  5. Cambia l’opzione di visibilità in Privato e salva cliccando su Salva in alto a destra.

Se preferisci utilizzare YouTube Studio, puoi seguire un processo simile:

  1. Apri l’app YouTube Studio e accedi al tuo account.
  2. Vai alla sezione Contenuti e seleziona il video di tuo interesse.
  3. Clicca sull’icona della matita per accedere alle impostazioni di modifica della privacy.
  4. Imposta il video come Privato e conferma premendo Salva.

Come Rendere Privati i Video su YouTube da Computer

Se stai usando un computer, il processo è altrettanto semplice:

  1. Accedi al sito di YouTube e effettua il login.
  2. Clicca sulla tua immagine del profilo in alto a destra e seleziona YouTube Studio.
  3. Nella barra laterale sinistra, vai alla sezione Contenuti.
  4. Nella scheda Video, individua il video che desideri modificare.
  5. Nella colonna Visibilità, clicca sull’importo attuale e seleziona Privato.
  6. Infine, conferma le modifiche cliccando su Salva.

Modifica della Visibilità Durante il Caricamento di un Video

Puoi scegliere di modificare le impostazioni di visibilità anche durante il caricamento di un nuovo video. Assicurati di:

  1. Caricare il video.
  2. Selezionare l’opzione Privato nelle impostazioni di visibilità prima di pubblicarlo.

Come Rendere Private Le Iscrizioni su YouTube

In aggiunta alla gestione della privacy dei tuoi video, puoi anche rendere private le tue iscrizioni su YouTube. Questo è utile se non desideri che altri vedano quali canali segui. Ecco come procedere:

Da Smartphone o Tablet

  1. Apri l’app YouTube e vai alla sezione Tu.
  2. Tocca Visualizza canale e poi l’icona a forma di matita accanto al nome del tuo canale.
  3. Nella sezione Privacy, attiva l’opzione Mantieni private tutte le mie iscrizioni, spostando l’interruttore su ON.

Da Computer

  1. Accedi al sito ufficiale di YouTube e clicca sulla tua immagine del profilo in alto a destra.
  2. Seleziona Impostazioni dal menu a discesa.
  3. Nella schermata successiva, vai alla sezione Privacy e attiva l’opzione Mantieni private tutte le mie iscrizioni.

Considerazioni Finali sulla Privacy su YouTube

Utilizzando le impostazioni sopra descritte puoi garantire una maggiore privacy per i tuoi contenuti su YouTube. Ricorda che puoi sempre modificare le impostazioni in qualsiasi momento per adattarle alle tue esigenze. La gestione della privacy è fondamentale per chi desidera condividere video senza esporre il proprio contenuto a un pubblico indesiderato. Assicurati di seguire tutti i passaggi con attenzione e di restare aggiornato sulle ultime novità della piattaforma.

Seguendo questa guida, puoi sfruttare al meglio le funzionalità di YouTube per caricare e condividere i tuoi video in modo privato.

Di

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.