Consigli Veloce
  • Il **Base64** è uno schema di codifica che consente una trasmissione sicura e standardizzata di dati binari su canali che supportano solo in modo affidabile i dati testuali.
  • Evidenzia i dati, seleziona **Plugin > MIME Tools**, e scegli l’opzione di codifica/decodifica.
  • Per utilizzi generali, è consigliato “**Codifica Base64 con padding**”.

Come Convertire e Decodificare Dati Base64 su Notepad ++

In questo articolo, illustriamo come è possibile **codificare e decodificare** facilmente i dati **Base64** utilizzando **Notepad++** sul proprio computer.

Passo 1: Aprire il **documento** in Notepad ++.

Per codificare o decodificare dati Base64, è necessario prima **evidenziare l’intero intervallo di dati** che si desidera codificare o decodificare.


Passo 2: Successivamente, fare clic su **Plugin** nella barra superiore, quindi su **MIME Tools**. Nella **seconda sezione del menu**, è possibile visualizzare tutte le opzioni di codifica e decodifica Base64 disponibili.

Codifica o Decodifica Base64

Nota: Gli encoder funzionano solo sui dati selezionati; assicurati di evidenziare tutti i dati che desideri codificare prima di procedere.

Opzioni di Codifica e Decodifica in Notepad ++

Ecco una spiegazione delle opzioni di codifica e decodifica disponibili in Notepad ++:

  • “Codifica Base64” codifica tutti i dati selezionati in un’unica stringa Base64, escludendo il carattere di padding anche se necessario. Questo potrebbe causare problemi di compatibilità con alcuni decoder Base64.
  • “Codifica Base64 con padding” codifica tutti i dati selezionati e include il padding dove necessario.
  • “Codifica Base64 con EOL Unix” utilizza specificamente un carattere di “End Of Line” (EOL) utilizzato dai sistemi Unix, anziché il default EOL di Windows. Questo può essere utile se un decoder da riga di comando basato su Unix non riesce a decodificare i dati.
  • “Codifica Base64 per riga” codifica ogni linea di dati separatamente in una stringa Base64 distinta.
  • “Decodifica Base64” decodifica una singola stringa codificata in Base64, ma potrebbe mostrare un output corrotto se ci sono caratteri imprevisti.
  • “Decodifica Base64 rigorosa” decodifica una singola stringa Base64 ma restituirà un messaggio di errore se viene rilevato un carattere imprevisto, come “&”.
  • “Decodifica Base64 per riga” consente di decodificare più stringhe Base64 separate contemporaneamente se si trovano su righe nuove.

Domande Frequenti sull’Encoding e la Decodifica dei Dati Base64

1. La codifica dei dati in Base64 aumenta la dimensione?

La codifica dei dati in Base64 generalmente aumenta la dimensione dei dati di circa il **33%**.

2. Dove posso scaricare Notepad ++?

Puoi scaricare Notepad ++ dal **sito ufficiale**.

3. Notepad ++ è gratuito?

Sì. Notepad ++ è gratuito da installare e utilizzare su Windows.

4. Cosa succede se provo a decodificare dati che non sono codificati in Base64?

Se cerchi di decodificare dati che non sono codificati in Base64, è probabile che si verifichi un errore di decodifica e l’output potrebbe risultare illeggibile.

5. C’è una differenza tra Base64 URL-safe e la codifica Base64 standard?

Sì, esiste una differenza tra Base64 URL-safe e la codifica Base64 standard. La Base64 URL-safe utilizza caratteri diversi per i simboli “+” e “/” in modo da rendere i dati codificati sicuri per l’uso in URL e nomi di file.

6. Perché non riesco a vedere il menu dei plugin su Notepad ++?

Assicurati di aver installato correttamente Notepad ++. Prova a reinstallare Notepad ++ per risolvere il problema.

Grazie per il tuo feedback!

Di

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.