# **Guida Completa all’Installazione di una Stampante di Rete con Indirizzo IP**
Hai appena acquistato una **nuova stampante Wi-Fi** e sei ansioso di utilizzarla per stampare documenti importanti. Tuttavia, ti rendi conto che l’installazione non è così semplice come speravi. Gli assistenti automatici di configurazione non funzionano e ti trovi in difficoltà. Non preoccuparti, siamo qui per guidarti passo passo nell’installazione della tua stampante di rete con indirizzo IP.
## **Prima di Iniziare: Preparativi Necessari**
Per installare correttamente una stampante di rete con indirizzo IP, ci sono alcune operazioni preliminari da effettuare. È fondamentale collegare la stampante al **router** o, nel caso di modelli più datati, a un computer che funge da server di stampa. Ecco cosa devi fare:
1. **Collegamento della stampante al router**: Usa il cavo Ethernet o la connessione Wi-Fi, a seconda delle capacità del tuo dispositivo.
2. **Recupero dell’indirizzo IP**: Dopo aver collegato la stampante, è necessario trovare il suo indirizzo IP, che utilizzerai durante l’installazione sui vari dispositivi della rete.
### **Collegamento della Stampante al Router**
Se la tua stampante supporta la connessione a Internet, puoi procederà in due modi: tramite **Wi-Fi** o **cavo Ethernet**.
– **Cavo Ethernet**: Collega un’estremità del cavo alla stampante e l’altra al router. La configurazione avverrà automaticamente grazie all’assegnazione degli indirizzi IP da parte del router.
– **Connessione Wi-Fi**: Accedi al menu di configurazione della stampante tramite il suo **display LCD**, seleziona le impostazioni di rete e connettiti alla tua rete Wi-Fi inserendo la password necessaria.
Se la tua stampante non ha uno schermo, puoi utilizzare il pulsante WPS se è disponibile o seguire le istruzioni dell’app ufficiale del produttore.
### **Recupero dell’Indirizzo IP della Stampante**
Dopo aver effettuato il collegamento, è necessario scoprire l’indirizzo IP della stampante. Se ha un display, puoi trovarlo nelle impostazioni di rete. In alternativa, puoi stampare una pagina di riepilogo delle informazioni di stato. Se la stampante non ha uno schermo, puoi usare il software fornito dal produttore o consultare le impostazioni del router.
## **Configurazione della Stampante come Server di Stampa**
Se la tua stampante non ha un’interfaccia di rete integrata e si connette solo via USB, puoi collegarla a un computer e configurarla come server di stampa:
1. **Accendi la Stampante**: Assicurati che sia accesa e correttamente installata sul computer.
2. **Impostare la Condivisione**:
– **Windows 10 e versioni successive**: Vai su **Impostazioni > Rete e Internet > Impostazioni di rete avanzate > Impostazioni di condivisione avanzate**. Attiva la condivisione file e stampanti.
– **Versioni precedenti di Windows**: Trova le impostazioni di condivisione nel **Pannello di controllo** e attiva la condivisione della stampante.
– **macOS**: Accedi alle **Impostazioni di sistema > Stampanti e scanner** e abilita la condivisione della tua stampante.
3. **Indirizzo IP del Computer**: Utilizza il comando `ipconfig` su Windows o `ifconfig` su macOS per ottenere l’indirizzo IP del computer che funge da server di stampa. È consigliato impostare un **indirizzo IP statico** per evitare problemi di connessione futura.
## **Installazione della Stampante di Rete su Computer**
Una volta che la stampante è configurata correttamente, il passo successivo è l’installazione sui computer tramite cui desideri stampare.
### **Installazione su Windows 10 e Successivi**
1. **Apri Impostazioni**: Clicca sull’icona dell’ingranaggio dal menu Start.
2. **Aggiungi una Stampante**: Vai su **Dispositivi > Stampanti e scanner > Aggiungi una stampante o uno scanner**.
3. **Riconoscimento Automatico**: Se la stampante viene riconosciuta, clicca sul suo nome; in caso contrario seleziona **La stampante desiderata non è nell’elenco** e poi **Aggiungi una stampante utilizzando un indirizzo IP**.
4. **Nome Host o Indirizzo IP**: Inserisci l’indirizzo IP della stampante e segui le istruzioni per completare l’installazione.
### **Installazione su Windows 8.1 e Precedenti**
Per chi utilizza versioni antecedenti a Windows 10, l’installazione avviene tramite il **Pannello di controllo**. Segui questi passaggi:
1. Accedi al **Pannello di controllo** e vai su **Visualizza dispositivi e stampanti**.
2. Clicca su **Aggiungi stampante** e seleziona **La stampante desiderata non è nell’elenco**.
3. Scegli **Aggiungi una stampante utilizzando un nome host o un indirizzo TCP/IP** e segui le istruzioni per completare l’installazione.
### **Installazione su Mac**
Gli utenti Mac devono seguire questi passaggi:
1. Apri le **Impostazioni di sistema** e vai su **Stampanti e scanner**.
2. Clicca su **Aggiungi stampante, scanner o fax**.
3. Vai alla scheda **IP**, inserisci l’indirizzo IP della stampante e scegli il protocollo corretto.
4. Clicca su **Aggiungi** per completare l’installazione.
## **Installazione della Stampante su Smartphone e Tablet**
Se desideri installare la stampante su dispositivi mobili, assicurati che siano collegati alla stessa rete della stampante e segui le procedure specifiche:
### **Installazione su Android**
1. Apri il file che desideri stampare, tocca l’icona della **condivisione** e seleziona **Stampa**.
2. Scegli **Aggiungi stampante tramite indirizzo IP** e inserisci l’indirizzo IP della stampante.
### **Installazione su iPad e iPhone**
Se la tua stampante supporta **AirPrint**, bastano pochi passaggi:
1. Apri il documento che desideri stampare e tocca l’icona della **condivisione**.
2. Seleziona **Stampa** e scegli la stampante dall’elenco disponibile.
Se non riesci a trovare la stampante, utilizza le app offerte dai produttori per cercare la stampante di rete e avviare il processo di stampa.
## **Conclusione**
Seguendo questa guida dettagliata, non avrai problemi a installare la tua stampante di rete con indirizzo IP. Assicurati di seguire attentamente ogni passaggio e di controllare che tutti i dispositivi siano correttamente connessi alla rete. Buona stampa!