Come Formattare un Hard Disk Esterno Non Riconosciuto: Guida Completa

Hai appena collegato un hard disk esterno al tuo computer ma hai trovato un messaggio di errore o, peggio ancora, il sistema operativo non riesce a rilevarlo. Non preoccuparti, prima di pensare di dover acquistare un nuovo disco, ci sono diversi metodi che possiamo utilizzare per risolvere questo problema e rimettere in funzione il tuo dispositivo di memoria.

Informazioni Preliminari: Perché il Disco Non Viene Riconosciuto?

Prima di entrare nel vivo della procedura di formattazione, è fondamentale comprendere le possibili ragioni per cui un hard disk esterno potrebbe non essere riconosciuto. Diversi fattori possono causare questa problematica, tra cui:

  • File System Incompatibile: Se il tuo disco esterno è formattato con un file system non compatibile con il sistema operativo, come APFS di Apple su un computer Windows, non sarà riconosciuto.
  • Problemi di Lettura: Un errore nella lettura della tabella delle partizioni può causare il mancato riconoscimento del disco. Anche in questo caso, ci sono metodi per recuperare i dati.
  • Problemi Hardware: Un guasto fisico al disco rigido può essere più complesso da risolvere, ma ci sono still utili strumenti da considerare.

Come Verificare il Problema

Per determinare se il problema è software o hardware, segui questi semplici passaggi:

  1. Collegare il Disco: Collega il disco al computer e accendilo, se necessario.
  2. Controlla l’Explora File (Windows) o Finder (Mac): Verifica se il disco appare. In caso contrario, prova a collegarlo a una porta USB diversa.
  3. Controlla i Cavi: Utilizza un cavo USB diverso per escludere problemi di connessione.

Se il disco è visibile ma non accessibile, è probabile che ci sia un errore di tipo software.

Recupero Dati da un Hard Disk Esterno Non Riconosciuto

Prima di procedere con la formattazione, è consigliabile tentare di recuperare i dati presenti sul disco. Tieni presente che la formattazione cancellerà tutti i dati esistenti. Utilizzare software di recupero dati può essere una delle soluzioni efficaci. Alcuni strumenti da considerare sono:

  • PhotoRec e TestDisk: Ottimi per il recupero di file persi e la riparazione delle partizioni.
  • Disk Drill: Un altro software ampiamente utilizzato per recuperare dati da dischi non riconosciuti.

Procedura di Recupero Dati

  1. Collegare il Disco: Assicurati che l’hard disk esterno sia correttamente collegato al computer.
  2. Installare il Software: Scarica e installa uno dei programmi di recupero raccomandati.
  3. Eseguire una Scansione: Avvia il programma, seleziona il disco e avvia la scansione.
  4. Selezionare i File da Recuperare: Una volta completata l’analisi, scegli i file da recuperare e segui le istruzioni per completarli.

Formattare un Hard Disk Esterno Non Riconosciuto

Se il recupero dei dati non è necessario o è già stato completato, possiamo passare alla formattazione del disco. Di seguito vedremo vari metodi disponibili su Windows e Mac.

Utilizzo di Gestione Disco (Windows)

  1. Aprire Gestione Disco: Premi Win + R, digita diskmgmt.msc e premi Invio.
  2. Inizializzazione del Disco: Se viene visualizzata una finestra che richiede di inizializzare il disco, scegli tra MBR (Master Boot Record) o GPT (GUID Partition Table) a seconda delle tue necessità.
  3. Creazione di un Nuovo Volume:
    • Fai clic destro sul disco non allocato e seleziona “Nuovo volume semplice”.
    • Segui la procedura guidata e assegna una lettera al disco.
    • Scegli il file system (FAT32 è consigliato per la compatibilità).
    • Completa la formattazione cliccando su “Fine”.

Utilizzo di DiskPart (Windows)

Se Gestione Disco non rileva il disco, possiamo utilizzare DiskPart:

  1. Avviare DiskPart: Premi Win + R, digita diskpart.exe e premi Invio.
  2. Elencare i Dischi: Digita list disk e premi Invio per mostrare i dischi disponibili.
  3. Selezionare il Disco Corretto: Immetti select disk # (sostituisci # con il numero del tuo disco).
  4. Eliminare Partizioni e Creare Una Nuova: Immetti i seguenti comandi in sequenza:
    • clean
    • create partition primary
    • active
    • format FS=FAT32 quick
    • assign letter X (sostituisci X con la lettera desiderata).

Utilizzo di Utility Disco (Mac)

  1. Aprire Utility Disco: Vai su Applicazioni > Utility > Utility Disco.
  2. Selezionare l’Hard Disk: Clicca sul nome del disco non riconosciuto.
  3. Inizializzare il Disco: Clicca su “Inizializza” e scegli il nome e il formato del file system.
  4. Completare la Formattazione: Clicca su “Inizializza” per avviare la formattazione.

Utilizzo di Diskutil (Mac)

Se Utility Disco non funziona, puoi provare il Terminale:

  1. Aprire il Terminale: Vai su Applicazioni > Utility > Terminale.
  2. Visualizzare i Dischi: Digita diskutil list per vedere gli hard disk collegati.
  3. Formattazione: Immetti il comando diskutil eraseDisk FAT32 NomeDisco disk1 (sostituisci “NomeDisco” e “disk1” con i valori corretti).

Soluzioni Alternative per la Formattazione

Se i metodi precedenti non hanno risolto il problema, esistono applicazioni di terze parti che possono aiutarti a formattare il disco:

  • Gparted: Un’applicazione gratuita che permette la gestione avanzata dei dischi.
  • EaseUS Partition Master: Programma versatile con funzionalità gratuite e a pagamento.
  • Paragon Hard Disk Manager: Soluzione completa per Mac, utile anche per formattazione e gestione partizioni.

Risoluzione di Ulteriori Problemi di Riconoscimento

Se il tuo hard disk continua a non essere riconosciuto, considera i seguenti suggerimenti:

  1. Aggiorna i Driver: Controlla se i driver del dispositivo sono aggiornati.
  2. Controlla i Cavi e l’Alimentazione: Assicurati che il cavo USB e l’alimentatore funzionino correttamente.
  3. Verifica il Box: Se l’hard disk è in un box, controlla che quest’ultimo sia funzionante.

Se nessuna di queste misure risolve il problema, potresti dover rivolgerti a un centro specializzato nel recupero dati.

Conclusioni

Formattare un hard disk esterno non riconosciuto non è solo possibile, ma anche relativamente semplice se si seguono gli approcci giusti. Recuperare dati, formattare e risolvere problemi di riconoscimento richiede pazienza ma, con i giusti strumenti e metodi, è fattibile. Assicurati di seguire ogni passaggio con attenzione e, quando necessario, considera l’assistenza di professionisti per situazioni critiche.

Di

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.