## **Introduzione al Trasferimento da Play Music a YouTube Music**

Dopo un periodo di inattività nel mondo dei servizi Google, molti utenti si sono trovati a voler **riattivare il proprio abbonamento a Play Music**. Questo interesse è nato dalla vasta disponibilità di contenuti e dalla possibilità di ascoltarli senza connessione a Internet. Tuttavia, la scomparsa dell’applicazione da tutti gli store ufficiali ha generato confusione e frustrazione. È importante sapere che il **servizio Play Music** è stato completamente sostituito da **YouTube Music** a partire da ottobre 2020. Di conseguenza, Google ha rimosso tutte le relative applicazioni e contenuti dal suo ecosistema.

## **Perché YouTube Music? La Nuova Frontiera della Musica Online**

L’era di YouTube Music segna un grande passo in avanti per gli ascoltatori. Con l’introduzione di questa piattaforma, gli utenti possono *scaricare contenuti* per l’ascolto offline, mantenendo la stessa facilità di accesso riscontrata in passato. Questo cambio di servizio ha portato con sé delle funzionalità innovative, come la possibilità di *scoprire nuovi brani* e playlist personalizzate, in base ai propri gusti musicali. È chiaro che una volta **sottoscritto un abbonamento**, YouTube Music offre la possibilità di ascoltare la propria musica preferita ovunque.

### **Le Basi di YouTube Music: Cosa Sapere Prima di Iniziare**

YouTube Music non è solo un semplice *sostituto*, ma un modo innovativo di experienziare la musica. A differenza del vecchio servizio, YouTube Music permette di scaricare brani, album e playlist per l’ascolto senza connessione, a patto di attivare un abbonamento **Premium**. Tuttavia, è fondamentale notare che, similmente a Play Music, i contenuti scaricati possono essere riprodotti solo tramite l’app o il sito web ufficiale della piattaforma.

## **Tipologie di Abbonamento e Prezzi di YouTube Music**

### **Piani di Abbonamento Disponibili**

YouTube Music offre diverse opzioni per gli utenti:

1. **Piano Individuale**: Al prezzo di **10,99 euro/mese**, questo piano consente l’accesso completo al servizio senza pubblicità.

2. **Piano Famiglia**: Questo piano, disponibile per **17,99 euro/mese**, consente l’accesso a un massimo di sei utenti appartenenti allo stesso nucleo familiare.

3. **Piano Studenti**: Riservato agli studenti e verificabile tramite un’email istituzionale, questo piano costa solo **5,99 euro/mese**.

In aggiunta, YouTube Premium, che include anche YouTube Music, ha un costo di **13,99 euro/mese** per un piano individuale.

### **Periodi di Prova Gratuita e Accesso Facilità**

Attualmente, YouTube Music offre un mese di prova gratuita per i nuovi abbonati, permettendo di sperimentare tutte le funzionalità prima di impegnarsi finanziariamente. Per sottoscrivere un abbonamento, è necessario avere un **account Google**, che può essere utilizzato per il login.

## **Attivazione dell’Abbonamento a YouTube Music**

### **Come Registrarsi: Procedura Semplificata**

Per attivare un abbonamento a YouTube Music, l’utente può seguire due semplici strade: tramite l’applicazione mobile o il browser web.

1. **Tramite App**: Scaricare e installare l’app YouTube Music dal proprio store e accedere utilizzando il proprio account Google. Una volta all’interno, selezionare l’opzione per l’upgrade a Premium e seguire le istruzioni a schermo.

2. **Tramite Browser**: Colleghiamoci al sito di YouTube Music. Effettuare il login e cliccare sull’opzione di aggiornamento per scegliere il piano preferito.

## **Come Scaricare Musica da YouTube Music su Dispositivi Mobili**

### **Passaggi per il Download**

Dopo avere sottoscritto l’abbonamento, i seguenti passaggi ti guideranno nel download dei brani:

1. **Accesso all’app**: Aprire l’app **YouTube Music** e cercare il contenuto desiderato tramite l’apposito campo di ricerca.

2. **Selezionare Contenuto**: Una volta trovato il brano o l’album e toccare il pulsante **⫶** per visualizzare le opzioni, quindi toccare **Scarica**.

3. **Accesso ai Download**: I brani scaricati possono essere trovati nella sezione **Raccolta**, quindi selezionare **Download** per accedere ai brani offline.

### **Impostazioni di Download**

Per personalizzare l’esperienza di download, si può accedere alle impostazioni e decidere se scaricare solo con Wi-Fi o anche tramite rete cellulare, selezionando la qualità audio preferita e attivando download intelligenti.

## **Come Scaricare Musica da YouTube Music su Computer**

### **Download da PC e Mac**

La procedura per il download su computer è simile a quella dei dispositivi mobili:

1. **Accesso al Sito**: Collegati a YouTube Music attraverso un browser e accedi con il tuo account Google.

2. **Cerca il Brano**: Utilizza la barra di ricerca per trovare il contenuto desiderato.

3. **Download**: Seleziona il pulsante **⫶** e fai clic su **Download** dal menu che appare.

### **Considerazioni Importanti**

È essenziale aprire il sito di YouTube Music dallo **stesso browser** utilizzato per il download, in quanto i contenuti scaricati sono resi disponibili solo tramite questa modalità.

## **Conclusione: Riscoprire la Musica con YouTube Music**

In sintesi, il passaggio da **Google Play Music a YouTube Music** rappresenta un’evoluzione fondamentale nell’accesso ai contenuti musicali. Con piani pratici, missioni offline e una vasta gamma di contenuti, YouTube Music offre agli utenti la libertà di esplorare e godere della musica in modi nuovi e interattivi. Non resta che seguire la guida sopra fornita e immergersi nel mondo della musica senza confini.

Di

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.