Cos’è Windows Audio Device Graph Isolation
Il **Windows Audio Device Graph Isolation**, conosciuto anche come **audiodg.exe**, è un processo che gestisce il **processing dei segnali digitali**, inclusi gli effetti di miglioramento del suono avanzati, sul computer Windows. Questo processo agisce come un gestore che organizza i compiti audio e impedisce che eventuali problemi provochino il crash dell’intero sistema.
Inoltre, consente di migliorare le prestazioni del computer garantendo che tutti i task audio vengano eseguiti senza intoppi. Gli utenti possono regolare parametri audio specifici, come il **basso**, o addirittura creare effetti sonori personalizzati. Tuttavia, in alcune situazioni, questo programma può causare problemi nel sistema, portando a un uso elevato della CPU e della GPU.
7 Metodi per Risolvere l’Alto Utilizzo della CPU di Windows Audio Device Graph Isolation
Provare Soluzioni di Base
- Assicurarsi che Windows sia aggiornato all’ultima versione.
- Riavviare Windows per terminare eventuali processi bloccati.
- Chiudere Windows Audio Device Graph Isolation tramite il **Task Manager**.
- Aggiornare il **Driver Audio**.
- Eseguire la risoluzione dei problemi in **Modalità Provvisoria** per verificare se il problema è causato da applicazioni di terze parti.
- Se nulla funziona, si può sempre ripristinare il PC a uno stato di funzionamento precedente.
Metodo 1: Utilizzare lo **Strumento di Risoluzione dei Problemi Audio** in Windows
Fortunatamente, Windows 11 offre l’app **Get Help**, che può essere utilizzata per identificare e risolvere quasi qualsiasi problema con i componenti audio del sistema.
Passo 1: Aprire l’app Get Help sul PC e digitare Risolvi i problemi audio.
Passo 2: L’app offrirà immediatamente una procedura guidata per la risoluzione dei problemi che può iniziare con il tuo consenso. Cliccare su Sì e iniziare.
Una volta avviato il programma, verranno forniti suggerimenti che ti aiutano a determinare la soluzione migliore. Segui le istruzioni per vedere se il problema è stato risolto. In caso contrario, puoi ripetere i passaggi scegliendo questa volta una sorgente audio differente.
Metodo 2: Verificare se App o Uso del Microfono Causano Picchi della CPU
Un causa frequente degli aumenti di utilizzo della CPU è legata alle applicazioni software e all’uso del microfono come componente hardware.
Alcuni utenti hanno segnalato che applicazioni come **Nvidia Broadcast** tramite l’app **Logitech** provocano un aumento della GPU del PC. Altri hanno notato che i picchi nell’uso della CPU si verificano durante il collegamento del microfono.
In tal caso, puoi disinstallare o aggiornare l’app. Per il microfono, prova a controllarlo su un altro PC o sostituiscilo.
Metodo 3: Controllare l’Origine di Windows Audio Device Graph Isolation
Se un malware entra nel sistema, può mascherarsi come un programma di sistema, come **Windows Audio Device Graph Isolation**, per operare silenziosamente in background. Questo comportamento può causare un alto consumo di risorse e rallentare le prestazioni del sistema.
Passo 1: Aprire il **Task Manager** utilizzando la combinazione di tasti Ctrl + Shift + Esc.
Passo 2: Passare alla scheda **Processi** e cercare il processo **Windows Audio Device Graph Isolation**.
Consiglio: Utilizzare la barra di ricerca per trovare rapidamente il programma cercando audiodg.
Passo 3: Fare clic con il tasto destro sul processo **Windows Audio Device Graph Isolation** e selezionare **Proprietà**.

Passo 4: Cliccare sulla scheda **Generale** e controllare cosa viene riportato accanto a **Posizione**.
Se il processo rimanda al percorso C:\Windows\System32, ciò indica autenticità. In caso contrario, potrebbe trattarsi di un programma dannoso che si presenta come un’app di sistema. Si consiglia vivamente di eseguire una scansione completa del sistema per la presenza di malware come misura di sicurezza.

Metodo 4: Verificare Eventuali Modifiche Recenti Apportate al Sistema
Essendo **Windows Audio Device Graph Isolation** un’applicazione di sistema, qualsiasi modifica apportata potrà influenzare l’intero sistema. Anche se non hai effettuato cambiamenti manualmente, potrebbero esserci stati cambiamenti effettuati da applicazioni di terze parti o a causa delle modifiche hardware che hai attuato.
1. Disinstallare Software Sospetti e Recentemente Installati
È sempre consigliabile installare applicazioni da fonti autorizzate per non compromettere la sicurezza del PC. Pertanto, se dopo l’installazione di un’applicazione specifica hai iniziato a riscontrare un alto utilizzo della CPU e della GPU, suggeriamo di disinstallare il programma e controllare se il problema persiste.
2. Scollegare e Ricollegare le Cuffie o gli Altoparlanti
Se non hai collegato le cuffie o gli altoparlanti giusti al tuo PC, potresti causare più problemi che benefici. Il dispositivo potrebbe mettere maggiore pressione sul sistema attraverso **Windows Audio Device Graph Isolation**. Prova a scollegarlo e verifica se il problema continua.
Inoltre, se recentemente hai cambiato la **GPU** del tuo computer Windows o hai effettuato altre modifiche hardware significative, potresti vedere i driver audio consumare un massimo di CPU e GPU.
Metodo 5: Disattivare Tutti gli **Improvement Audio**
Sebbene le migliorie audio siano significative per migliorare la qualità del suono, possono essere molto esigenti nei confronti delle risorse del PC. Disattivandole, è possibile verificare se le prestazioni del computer tornano alla normalità.
Passo 1: Aprire la ricerca di Windows, digitare Pannello di controllo e aprirlo dai risultati.
Passo 2: Cliccare su **Hardware e Suono**, poi su **Audio**.

Passo 4: Passare a **Riproduzione** > fare clic con il tasto destro sulla fonte audio corrente e scegliere **Proprietà**.

Passo 5: Navigare alla scheda **Avanzate** e deselezionare Abilita miglioramenti audio.
Consiglio: Per alleviare ulteriormente la pressione sul sistema, puoi anche deselezionare Consenti l’accelerazione hardware dell’audio con questo dispositivo.

Passo 6: Ora, fare clic su **Applica** seguito da **Ok**.
Metodo 6: Disabilitare la **Modalità Esclusiva** (Audio)
Windows include una modalità esclusiva che consente alle applicazioni di terze parti di bypassare il motore di elaborazione audio del sistema e utilizzare le risorse desiderate. Questo può essere la causa dell’alto utilizzo della CPU e della GPU dell’applicazione **Windows Audio Device Graph Isolation (audiodg.exe)**.
Passo 1: Accedere alle **Impostazioni Audio** tramite il **Pannello di Controllo**, quindi passare alla scheda **Riproduzione**.
Passo 2: Fare clic con il tasto destro sul dispositivo audio corrente e selezionare **Proprietà**.

Passo 3: Andare alla scheda **Avanzate** e deselezionare Consenti alle applicazioni di prendere il controllo esclusivo di questo dispositivo. Fare clic su Applica, seguito da Ok.

Metodo 7: Disattivare l’**Regolazione Automatica del Volume**
Windows regola automaticamente i livelli di volume in base a cosa si sta ascoltando. Ad esempio, l’utilizzo di un’applicazione di comunicazione può abbassare automaticamente il volume del PC.
Passo 1: Fare clic con il tasto destro sull’icona **del suono** nella barra di sistema e selezionare **Impostazioni audio**.

Passo 2: Scorrere fino alla sezione **Impostazioni avanzate** e cliccare su **Ulteriori impostazioni audio**.

Passo 3: Passare alla scheda **Comunicazioni** e scegliere **Non fare nulla**.

Passo 4: Cliccare su **Applica** e poi **Ok** per applicare le modifiche.
Domande Frequenti
Dovrei Disabilitare il Processo Windows Audio Device Graph Isolation?
Il **Windows Audio Device Graph Isolation** (audiodg.exe) è un programma di sistema che garantisce il corretto funzionamento di tutte le funzioni audio. Disabilitarlo non porterà benefici e potrebbe anche influenzare l’uscita audio.
Perché il mio sistema utilizza il 50% della mia CPU?
Oltre ai driver audio che occupano elevate risorse di sistema, ci sono diversi motivi che possono portare a un alto utilizzo della CPU. Questi possono includere applicazioni installate da fonti non autorizzate, bug di Windows o l’esecuzione di applicazioni ad alta intensità di risorse. È possibile individuare e chiudere tali applicazioni usando il **Task Manager**.
Un utilizzo al 100% della CPU danneggia i PC?
Le CPU sono progettate per funzionare senza danneggiarsi, anche a pieno carico. Tuttavia, le prestazioni risentiranno se la CPU è costantemente usata al 100%.
Quale Utilizzo della CPU è Normale?
Il consumo della CPU varia a seconda del tipo di applicazione in esecuzione. Tuttavia, se non si stanno eseguendo programmi attivamente, l’utilizzo della CPU dovrebbe generalmente variare dall’1% al 10%, mentre sono attivi i processi di sistema in background. Se il tuo PC inattivo mostra valori di utilizzo della CPU superiori a questo intervallo, potrebbe indicare un problema potenziale che necessita di attenzione.