**I titoli che stanno per lasciare Netflix: cosa sapere**

*Netflix* è una piattaforma di streaming in continua evoluzione, e ogni mese assistiamo ad un rinnovo del catalogo. Questo significa che una serie di titoli saranno rimossi, dando spazio a nuove pellicole e serie. È fondamentale rimanere aggiornati per non perdere i propri film o show preferiti. **In questo articolo, esploreremo i titoli che stanno per lasciare Netflix, con un focus speciale su quelli più attesi.**

**Cosa ci riserva il mese di luglio?**

Luglio è un mese ricco di cambiamenti su Netflix, e diversi film già presenti sulla piattaforma stanno per essere rimossi. Tra le opere più rilevanti, troviamo **”Venom – La furia di Carnage”** e **”Kung Fu Panda – i segreti della pergamena”**. È essenziale sapere quando questi titoli non saranno più disponibile, per pianificare le visioni prima che spariscano definitivamente.

### **Titoli già rimossi e le prossime scadenze**

Da recenti aggiornamenti, abbiamo visto scomparire dal catalogo alcuni titoli significativi. Ecco un elenco dei film già rimossi, tutti il **1° luglio**:

– **Bangkok Love Stories – Plead**
– **Bangkok Love Stories – Object of affection**
– **Il segreto di David**
– **King of Peaking**
– **Una festa esagerata** (6 Luglio)

Questi titoli, purtroppo, non sono più accessibili, e quindi è imperativo sfruttare ogni occasione per vederli prima che scompaiano.

### **Novità in arrivo dal 8 luglio**

Le sorprese non finiscono qui, poiché il **8 luglio** porterà con sé la rimozione di altri 11 titoli. Tra questi, **Hunter Killer**, **Piccoli Ballerini**, e l’attesissimo **L’Uomo d’Acciaio**. La lista continua:

– **Ofelia – Amore e Morte** (11 Luglio)
– **Sniper 4 – Bersaglio mortale** (13 Luglio)
– **Gli anni più belli** (14 Luglio)
– **Street Fighter II: V** (14 Luglio)
– **Saiyuki – La leggenda del demone dell’illusione** (14 Luglio)
– **No Guns Life** (14 Luglio)
– **Mirai nikki – Future Diary** (14 Luglio)
– **Venom – La Furia di Carnage** (15 Luglio)

### **Film in uscita a metà luglio**

In questa settimana cruciale, molti titoli lasceranno Netflix. **In totale, tra l’8 e il 15 luglio**, possiamo aspettarci che ben **11 film** migrino verso altre piattaforme o scompaiano del tutto:

– **Hunter Killer** (8 Luglio)
– **L’Uomo d’Acciaio** (10 Luglio)
– **Sniper 4 – Bersaglio mortale** (13 Luglio)
– **Mirai nikki – Future Diary** (14 Luglio)
– **Venom – La Furia di Carnage** (15 Luglio)

### **Titoli in scadenza a fine luglio: Kung Fu Panda e altri**

Non sorprende che il mese prosegua con la dismissione di altri **11 film significativi** da Netflix. Tra questi, **”Kung Fu Panda”** si erge come uno dei titoli più amati. Ecco la lista di film in uscita:

– **The Show Must go on** (19 Luglio)
– **Léa & I** (22 Luglio)
– **A Natale mi sposo** (23 Luglio)
– **Indovina chi viene a Natale?** (23 Luglio)
– **L’ora Legale** (23 Luglio)
– **Mamma o papà?** (23 Luglio)
– **Parmanu: The Story of Pokhran** (24 Luglio)
– **Popples** (24 Luglio)
– **Il Maniero** (27 Luglio)
– **Kung Fu Panda – I segreti della pergamena** (27 Luglio)
– **Nessuno mi può giudicare** (28 Luglio)

### **Conclusione: pianifica le tue visioni**

Con l’uscita di tanti titoli, è imperativo che gli abbonati a Netflix pianifichino le loro visioni. Approfittare di questo periodo per recuperare film e serie preferiti potrebbe rivelarsi una mossa molto saggia. Le novità che giungono sulla piattaforma possono essere entusiasmanti, ma non dimentichiamo i titoli che tanto amiamo e che presto non saranno più disponibili.

In sintesi, restate sintonizzati sul rinnovo del catalogo di Netflix e segnatevi le date cruciali per non perdervi i titoli che avete sempre desiderato vedere. Gli amanti del cinema e delle serie avranno l’opportunità di godere delle ultime visioni prima che i titoli li abbandonino. Non perdete l’occasione di fare scorta di emozioni e storie che questi film hanno da offrire!

Di

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.