Consigli Veloci: Come Risolvere i Problemi con il Firewall di Windows

Iniziare a risolvere i problemi con il Firewall di Windows può sembrare un compito difficile, ma ci sono vari passaggi efficaci che possiamo seguire per risolvere la questione in modo rapido e semplice. Di seguito sono elencate alcune modalità efficaci per affrontare il problema.

  • Eseguire il risolutore di problemi del Firewall di Windows: Questo strumento è progettato per identificare e risolvere automaticamente le problematiche più comuni relative al firewall.
  • Ripristinare le impostazioni del Firewall di Windows: Se le configurazioni sono corrotte o errate, il ripristino alle impostazioni predefinite può risolvere il problema.
  • Controllare le voci di registry: È importante verificare che tutte le voci nel registro relative al firewall siano corrette e non presentino configurazioni errate.

Risoluzioni di Base per il Firewall di Windows

  • Disattivare i programmi antivirus di terze parti: A volte, i software antivirus esterni possono interferire con il corretto funzionamento del Firewall di Windows. Si consiglia di disattivare temporaneamente il software antivirus e tentare di riattivare il firewall.

  • Eseguire una scansione per malware: La possibilità che il computer sia infetto da malware può compromettere il funzionamento del firewall. Utilizzare Windows Defender per eseguire una scansione e identificare eventuali malware presenti.

Scaricare e Utilizzare il Risolutore di Problemi del Firewall di Windows

Microsoft ha sviluppato un risolutore di problemi dedicato per identificare e risolvere i malfunzionamenti del Firewall di Windows. Questo strumento non è preinstallato nel sistema, per cui è necessario scaricarlo prima di procedere.

  1. Dopo aver scaricato il file, fare doppio clic su di esso e selezionare Avanti per avviare il risolutore.
  2. Attendere il completamento della scansione e, successivamente, verificare se il firewall può essere riattivato con successo.

Eseguire Scansioni SFC e DISM per Riparare i File di Sistema

Le problematiche ai file di sistema possono ostacolare il funzionamento delle funzioni di Windows, incluso il firewall. Pertanto, eseguire le scansioni SFC (System File Checker) e DISM (Deployment Image Servicing and Management) può risultare fondamentale.

  1. Aprire il terminale come amministratore: Premere Windows + S e digitare terminal. Cliccare con il tasto destro sul primo risultato e selezionare Esegui come amministratore.

  2. Eseguire la scansione SFC: Inserire il comando seguente e premere Invio:

    SFC /scannow
  3. Eseguire la scansione DISM: Digitare i seguenti comandi uno per uno, premendo Invio dopo ciascun comando:
    DISM /Online /Cleanup-Image /CheckHealth
    DISM /Online /Cleanup-Image /ScanHealth
    DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth

Dopo aver completato le scansioni, riavviare il computer per applicare le modifiche e controllare se il problema con il firewall persiste.

Ripristino delle Impostazioni del Firewall di Windows

In alcuni casi, le impostazioni corrotte o mal configurate del firewall possono impedire il suo avvio. Per ripristinare la situazione:

  1. Aprire Windows Defender Firewall: Cliccare sull’icona di ricerca nella barra delle applicazioni, digitare Windows Defender Firewall e premere Invio.

  2. Selezionare Restore Defaults: Nella colonna di sinistra, cliccare su Ripristina impostazioni predefinite.

  3. Confermare il Ripristino: Cliccare su Ripristina impostazioni e confermare la scelta selezionando quando compare il messaggio di avviso.

Modificare le Voci di Registro per il Firewall di Windows

Modifiche recenti a livello di sistema potrebbero aver alterato le voci di registro del firewall. Per verificarle:

  1. Aprire l’editor di registro: Premere Windows + R per aprire la finestra di dialogo Esegui, digitare regedit e premere Invio.

  2. Navigare nella directory giusta: Copiare e incollare il percorso seguente nella barra degli indirizzi e premere Invio:

    Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows Defender
  3. Cancellare la voce DisableAntiSpyware: Se la voce DisableAntiSpyware appare nel pannello di destra, fare clic con il tasto destro e selezionare Elimina.

  4. Controllare i permessi della chiave BFE: Navigare al seguente percorso usando la barra degli indirizzi:

    Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\BFE

    Fare clic con il tasto destro sulla chiave BFE e selezionare Permessi.

  5. Aggiungere il gruppo Everyone: Cliccare su Aggiungi, digitare Everyone nella finestra di dialogo e cliccare nuovamente su OK. Selezionare il gruppo e spuntare la casella Consenti per il totale controllo, quindi applicare le modifiche.

Infine, riavviare il computer per applicare le modifiche apportate e tentare di riattivare il firewall.

Questo pratico elenco di passaggi dovrebbe aiutare a riattivare il Firewall di Windows in modo efficace. Non esitate a seguire ciascuna di queste procedure con attenzione per garantire la massima sicurezza e protezione del vostro sistema operativo.

Di

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.