
Al Salone di Parigi 2024, i riflettori sono stati puntati sul restyling di due modelli emblematici della casa automobilistica francese: la Citroen C4 e C4 X. Questi nuovi modelli sono ora disponibili presso le concessionarie italiane, portando con sé una gamma di motorizzazioni che include opzioni endotermiche, ibride ed elettriche, tutte progettate per soddisfare le esigenze di un mercato in continua evoluzione. La Citroen C4 si distingue per il suo design ispirato a una coupé, mentre la C4 X unisce le eleganti linee di una fastback con l’aggressività tipica di un SUV. In questo articolo, analizziamo in dettaglio le caratteristiche principali di queste due nuove proposte.
ESTERNI ED INTERNI
La nuova Citroen C4 presenta dimensioni di 4.350 mm di lunghezza, 1.834 mm di larghezza e 1.525 mm di altezza, con un passo di 2.670 mm. Il bagagliaio offre una capacità di 380 litri, espandibile fino a 1.250 litri con i sedili posteriori ripiegati. Al contrario, la Citroen C4 X si allunga a 4.600 mm in lunghezza, mantenendo la stessa larghezza e altezza della C4. Il suo bagagliaio è più ampio, con una capacità di 510 litri, arrivando a 1.360 litri con i sedili posteriori abbattuti.
Con il recente restyling, la Citroen C4 ha ricevuto un redesign significativo sia anteriore che posteriore, mentre la C4 X ha subito modifiche uniquement al frontale. La nuova facciata si ispira al concept Citroen Oli, presentando un logo aggiornato, una nuova firma luminosa a tre segmenti LED e una griglia rivisitata. Sotto al paraurti, è stata aggiunta una piastra di protezione di design SUV, disponibile in Mercury per le versioni YOU e PLUS, e in Silver Chrome per la versione MAX.
Al retro, la C4 si presenta rinnovata con gruppi ottici che si collegano tramite una banda nera lucida. Il facelift ha introdotto nuovi cerchi in lega dal design aerodinamico e nuove colorazioni come Manhattan Green e Mercury Grey, rendendo la vettura ancora più accattivante.
ABITACOLO
Entrando a bordo, troviamo il quadro strumenti con un display da 7 pollici posizionato dietro al volante, anch’esso con il nuovo logo Citroen. Il sistema infotainment è dotato di un grande display da 10 pollici, con la possibilità di aggiungere un Head-Up Display. L’assistente vocale beneficia dell’integrazione con ChatGPT, migliorando notevolmente l’interazione con gli utenti. I sedili Advanced Comfort sono stati riprogettati per ottimizzare il comfort, offrendo un supporto posturale migliorato attraverso regolazioni in altezza e lombare per il conducente.
MOTORI
La nuova Citroen C4 è disponibile con varie motorizzazioni benzina, ibride (Mild Hybrid) ed elettriche. La scelta parte dal motore benzina PureTech da 130 CV, abbinato a un cambio automatico EAT8. In alternativa, ci sono due motorizzazioni ibride disponibili, da 100 e 136 CV, entrambe supportate da un cambio e-DCS6 a sei rapporti. Anche la Citroen e-C4 elettrica è presente nella gamma, con due versioni: una da 136 CV con batteria da 50 kWh e l’altra con motore da 156 CV e accumulatore da 54 kWh, offrendo autonomie di 324-374 km e 409-414 km rispettivamente.
- PureTech 130 S&S EAT8
- Hybrid 100 e-DCS6
- Hybrid 136 e-DCS6
- Elettrico 100 kW (136 CV)
- Elettrico 115 kW (156 CV)
La Citroen C4X, d’altra parte, è disponibile esclusivamente con motorizzazioni ibride ed elettriche.
- Hybrid 136 e-DCS6
- Elettrico 100 kW (136 CV)
- Elettrico 115 kW (156 CV)
Tutti i powertrain sono condivisi con la C4. Inoltre, la tecnologia V2L (Vehicle-to-Load) consente ai veicoli elettrici di fornire energia a dispositivi esterni. Citroen prevede di integrare questa funzionalità nelle nuove C4 ed e-C4X, con disponibilità della presa dedicata prevista come accessorio nella prima metà del 2025.
ALLESTIMENTI E PREZZI
La nuova Citroen C4 è proposta in Italia nelle versioni YOU, PLUS, MAX e BUSINESS.
- Citroen C4 PureTech 130 EAT8 Plus: 27.350 euro
- Citroen C4 PureTech 130 EAT8 Max: 29.350 euro
- Citroen C4 Hybrid 100 e-DCS6 You: 25.850 euro
- Citroen C4 Hybrid 136 e-DCS6 Plus: 28.850 euro
- Citroen C4 Hybrid 136 e-DCS6 Business: 30.350 euro
- Citroen C4 Hybrid 136 e-DCS6 Max: 30.850 euro
- Citroen e-C4 Elettrica 136 CV You: 35.350 euro
- Citroen e-C4 Elettrica 136 CV Plus: 35.850 euro
- Citroen e-C4 Elettrica 156 CV Max: 38.900 euro
Analogamente, la Citroen C4X è disponibile negli allestimenti YOU, PLUS, MAX e BUSINESS.
- Citroen C4 X Hybrid 136 e-DCS6 You: 29.150 euro
- Citroen C4 X Hybrid 136 e-DCS6 Plus: 30.350 euro
- Citroen C4 X Hybrid 136 e-DCS6 Business: 31.850 euro
- Citroen C4 X Hybrid 136 e-DCS6 Max: 32.350 euro
- Citroen e-C4 X Elettrica 136 CV You: 35.000 euro
- Citroen e-C4 X Elettrica 136 CV Plus: 35.900 euro
- Citroen e-C4 X Elettrica 156 CV Plus: 36.900 euro
- Citroen e-C4 X Elettrica 156 CV Max: 38.950 euro