Guarda la diretta streaming qui!
Nintendo ha recentemente annunciato un nuovo evento Direct dedicato esclusivamente ai giochi indipendenti, previsto per il mese di aprile 2023, e denominato Indie World. In questo articolo, ci immergeremo nei…
Nintendo ha recentemente annunciato un nuovo evento Direct dedicato esclusivamente ai giochi indipendenti, previsto per il mese di aprile 2023, e denominato Indie World. In questo articolo, ci immergeremo nei…
Nuovo Firmware 1.2 di Flipper Zero: Tutte le Novità e Aggiornamenti Nelle ultime ore, è stato ufficialmente rilasciato il firmware versione 1.2 di Flipper Zero, uno degli strumenti di hacking…
Guida alla creazione di video con foto su iPhone
Se desideri realizzare un video utilizzando le foto presenti sul tuo iPhone, segui questi semplici passaggi:
Apri l’app Foto: Avvia l’applicazione Foto sul tuo iPhone.
Seleziona le foto: Vai nella tua libreria fotografica e scegli le immagini che desideri includere nel video. Puoi farlo toccando "Seleziona" e toccando ciascuna foto.
Crea un progetto: Dopo aver selezionato le foto, tocca l’icona di condivisione (il quadrato con la freccia verso l’alto) e poi scegli "Crea video" o "Aggiungi a".
Personalizza il video: Nell’editor video, puoi ordinare le immagini, aggiungere musica, effetti di transizione e testo per rendere il tuo video unico.
Seguendo questi passaggi, potrai creare video emozionanti con le tue foto in pochi minuti!
**Creare Video con Foto su iPhone: Guida Completa** Se desideriamo fare una **sorpresa speciale** ai nostri cari, non c’è niente di meglio che realizzare un montaggio video con le foto…
Come Modificare la Sensibilità del Mouse (DPI) e Altre Impostazioni in Windows 11
Se desideri cambiare la sensibilità del tuo mouse in Windows 11, segui questi semplici passaggi.
Accedi alle Impostazioni: Fai clic sul pulsante Start e poi sull’icona delle impostazioni (l’icona a forma di ingranaggio).
Seleziona Dispositivi: Nel menu a sinistra, clicca su "Dispositivi".
Vai su Mouse: Trova la sezione "Mouse" e fai clic su di essa. Qui potrai regolare vari parametri.
Modifica la Sensibilità: Sotto "Ultra Precisione", troverai un cursore per regolare la sensibilità (DPI) del mouse. Sposta il cursore a sinistra o a destra per aumentare o diminuire la sensibilità.
Altre Impostazioni: Puoi anche personalizzare altre opzioni come la velocità del puntatore e le impostazioni dei tasti del mouse.
Seguendo questi passaggi, potrai adattare la sensibilità del tuo mouse secondo le tue preferenze.
Guida Completa all’Impostazione della Sensibilità del Mouse su Windows 11 Quando si utilizza un computer, la configurazione del mouse può svolgere un ruolo cruciale nell’ottimizzare l’esperienza utente. In questo articolo,…
Ecco come scoprire quale versione di Windows è installata sul tuo computer:
In alternativa, puoi anche premere la combinazione di tasti Windows + R, digitare "winver" e premere Invio. Apparirà una finestra che mostra la versione esatta di Windows che stai utilizzando.
Come Scoprire Quale Versione di Windows è Installata sul Tuo Computer Se desideri installare un nuovo software sul tuo computer, potrebbe succedere che ti venga chiesto di verificare la versione…
Guida al Ripristino del MBR in Windows 7
Il Master Boot Record (MBR) è un componente cruciale per l’avvio del sistema operativo. Se il tuo computer ha problemi di avvio, potrebbe essere necessario ripristinare l’MBR. Ecco i passaggi per farlo su Windows 7.
Preparazione: Avrai bisogno di un disco di installazione di Windows 7 o di un’unità USB avviabile.
Avvio dal Disco: Inserisci il disco di installazione nel lettore e riavvia il computer. Assicurati di avviare il computer dal disco: potrebbe essere necessario modificare l’ordine di avvio nel BIOS.
Accesso alla Console di Ripristino: Una volta avviato il disco, seleziona la lingua e clicca su "Avanti". Nella finestra successiva, seleziona "Ripristina il computer".
Selezione del Sistema Operativo: Scegli il sistema operativo Windows 7 da riparare e clicca su "Avanti".
Ripristino del MBR: Nella finestra delle opzioni di ripristino, seleziona "Prompt dei comandi". Qui, digita il comando seguente e premi Invio:
bootrec /fixmbr
Dopo che il comando è stato eseguito con successo, digita anche questo comando e premi Invio:
bootrec /fixboot
Seguendo questi passaggi, dovresti essere in grado di ripristinare l’MBR e riavviare il tuo computer senza problemi.
Ripristinare il Master Boot Record (MBR) in Windows 7: Guida Completa Dopo aver recuperato un vecchio PC con Windows 7, è frustrante scoprire che, al momento dell’accensione, il computer non…
Guida per eliminare un vecchio account Instagram
Se desideri cancellare un vecchio account Instagram ecco come procedere:
Accedi al tuo profilo: Inserisci le tue credenziali per accedere all’account che desideri eliminare.
Impostazioni dell’account: Una volta entrato, vai nel menu delle impostazioni, che di solito si trova nell’angolo in alto a destra.
Gestione dell’account: Cerca la sezione “Sicurezza” o “Gestione account”. Qui troverai l’opzione per eliminare il tuo profilo.
Cancellazione: Segui le istruzioni per cancellare il tuo account. Potrebbe esserti richiesto di scegliere un motivo per cui vuoi eliminare il tuo profilo.
Ricorda che, prima di procedere, è consigliabile salvare eventuali contenuti che desideri conservare, poiché la cancellazione è definitiva.
Come Eliminare un Vecchio Account Instagram: Guida Completa Scorrendo tra i vari profili su Instagram, potresti imbatterti in un tuo vecchio account che avevi completamente dimenticato. Se, constatando che non…
WhatsApp Introduce il Pulsante “Mi Piace” per gli Aggiornamenti di Stato WhatsApp, una delle piattaforme di messaggistica più utilizzate al mondo, è costantemente impegnata a migliorare l’esperienza degli utenti introducendo…
Title: Come Bloccare chi ti Ha Bloccato su Facebook
Se vuoi bloccare qualcuno che ti ha già bloccato su Facebook, segui questi passaggi:
Accedi al tuo profilo: Apri Facebook e accedi al tuo account.
Vai alle impostazioni: Clicca sull’icona della freccia in alto a destra e seleziona "Impostazioni e privacy", poi "Impostazioni".
Gestisci la lista di blocco: Nella colonna a sinistra, seleziona "Blocchi". Qui vedrai le persone che hai bloccato.
Cerca la persona: Anche se ti ha bloccato, puoi cercare il suo profilo tramite un altro account o chiedere a un amico di aiutarti.
Ricorda, una volta bloccata, non potrai più vedere il loro profilo o interagire in alcun modo.
Come Bloccare Chi Ti Ha Bloccato Su Facebook: Una Guida Completa Bloccare qualcuno che ti ha già bloccato su Facebook può sembrare un’impresa difficile, ma non è impossibile. In questa…
Come Ripristinare Bumble: Preferenze, Swipe e Account
Se desideri ripristinare Bumble e gestire le tue preferenze, segui questi semplici passaggi. Inizia aprendo l’app e accedendo alle impostazioni. Qui puoi disattivare l’account temporaneamente, oppure eliminarlo completamente per tornare all’inizio. Ricorda che eliminare l’account comporta la perdita dei tuoi match e delle tue conversazioni. Dopo aver eliminato l’account, puoi crearne uno nuovo e ricominciare a swipare da capo. Se vuoi mantenere il tuo profilo ma rigenerare i like, puoi provare a cambiare alcune informazioni nel tuo profilo, come foto e descrizione. Buona fortuna!
Guida Completa per Resettare il Tuo Account Bumble: Suggerimenti e Passaggi Utili Il reset completo del tuo account Bumble può essere un’opzione necessaria se desideri iniziare da capo, ma richiede…