Stop pagamenti a 28 giorni, la fatturazione TIM torna mensile. Quali tariffe e offerte torneranno alla fatturazione mensile ed entro quando è prevista la fine della fatturazione a 28 giorni?

TIM torna ai pagamenti mensili da aprile Stop fatturazione 28 Giorni

TIM finalmente ha deciso di tornare ai pagamenti mensili a partire dal prossimo 1° di aprile come previsto dalla Legge 172/1 che sanciva il divieto di utilizzare un sistema di fatturazione ogni 28 giorni o 4 settimane.

Si avrà così una riduzione delle fatture da pagare, che passano dai 13 ai 12, in virtù della formazione della tredicesima mensilità originata dalla fatturazione a 28 giorni.

Come in molti avevano preventivato però, non si tratterà di un cambiamento indolore, infatti l’importo annuo da pagare rimarrà invariato

Per fare fronte alle perdite generate dal nuovo sistema di fatturazione, TIM ha deciso di aumentare le tariffe dell’8,6%, di fatto, renderà praticamente inutile il nuovo regime di fatturazione previsto dal Governo Gentiloni.

Se da una parte cambierà poco, visto che in un anno bisognerà pagare la stessa somma, dall’altra per TIM non cambierà niente, visto che manterrà invariati i propri introiti aumentando di fatto l’importo corrisposto ad ogni rinnovo.

La fine della fatturazione a 28 giorni riguarderà il settore telefonico, internet e delle TV a pagamento. Ecco di seguito i settori che da Aprile torneranno alla fatturazione mensile: bollette del telefono fissobollette del telefono mobilebollette per internet e bollette Pay-TV.

I provvedimenti riguarderanno inoltre le tariffe in abbonamento, le offerte ricaricabili destinate all’utenza privatabusiness e partita IVA.

Vedremo se anche gli altri operatori decideranno di seguire la medesima linea di condotta, che difficilmente sarà apprezzata dagli utenti finali.

Resta aperta, comunque, la questione dei risarcimenti. Nella delibera di AGCOM in cui si multava TIM, Vodafone, Wind Tre e Fastweb con una sanzione da 1,16 milioni di euro per non aver rispettato gli obblighi di fatturazione mensile, in più resta da sapere a quanto ammonterà il rimborso per i clienti.

Di Alex Reynolds

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.