Nuova truffa in arrivo su WhatsApp, attenzione ai falsi testi colorati. “Ora puoi chattare con i tuoi amici su WhatsApp con i testi colorati” ma è un virus!

WhatsApp e i Nuovi Testi Colorati: attenti alla Truffa!

Negli ultimi giorni sta girando in tutta italia uno strano messaggio che vi promette di chattare con testi colorati su WhatsApp. In realtà è una truffa e un virus da evitare.

Il testo del messaggio truffa di WhatsApp è il seguente: “Ciao, hai già visto?… Ora puoi chattare con i tuoi amici su WhatsApp con i testi colorati. Io ho già attivato, seguito da un link che rimanda ad una pagina web.

Segnalato anche dalla pagina Facebook “Commissariato di PS Online – Italia“, si tratta solo di una truffa: Come è già successo per le nuove emoji e gli sfondi colorati adesso è la volta dei testi colorati.

Stavolta la truffa è un po’ più astuta rispetto alle altre: è risaputo che WhatsApp ha in serbo molte novità nelle sue prossime versioni, tra cui anche la funzione per impostare gli Stati con i testi colorati, ma tutte le novità della chat sono sempre riscontrabili tramite aggiornamento dell’app senza alcuna necessità di cliccare su link esterni.

WhatsApp e i Nuovi Testi Colorati attenti alla Truffa 2

Cliccando sul link allegato al messaggio truffa dei testi colorati, parte l’iscrizione ad abbonamenti con tariffazione maggiorata, e si installa in locale un virus che infarcisce l’esperienza d’uso del device (navigazione compresa) di tante pubblicità fastidiose, invasive, e ingannevoli.

Inoltre una volta cliccato sul link truffa di Whatsapp ci verrà richiesto di inoltrare il messaggio ad altri 10 contatti. E’ in questo modo che il tentativo di truffa è diventato presto virale.

Nel caso in cui doveste ricevere questo messaggio, dunque, il consiglio della Polizia Postale è quello di non cliccare sul link ed informare immediatamente il mittente che si tratta solo di una truffa.

Di Alex Reynolds

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.