Presentiamo un’innovativa applicazione tutta italiana, in particolare vicentina, che si prepara a rivoluzionare il mondo della messaggistica: Yeppik. Questa app è pronta per il lancio accompagnata da diversi progetti pilota in collaborazione con brand e content creator, come riportato da Il Giornale di Vicenza.
Scopriamo insieme cos’è e come funziona Yeppik.
Cos’è Yeppik
Molti di voi si staranno chiedendo: cos’è Yeppik?
Yeppik è la nuova applicazione di messaggistica italiana, attualmente disponibile in versione beta su Apple Store e Google Play, pensata per competere con giganti come WhatsApp e Telegram. L’app si presenta come un nuovo strumento di comunicazione personalizzabile, pensato anche per soddisfare esigenze commerciali.
Yeppik offre funzionalità di chat tradizionali, ma con un’impostazione e utilizzo distintivi. Risponde all’esigenza di una comunicazione più diretta, semplice e coinvolgente.
Questo servizio è il frutto di Social Media Emotions, una PMI innovativa fondata nel 2015 dal medico Filippo Nigro e dall’informatico Nicola Dal Bosco. Secondo Nigro, Yeppik rappresenta una vera e propria sfida in un mercato europeo in cui non esistono applicazioni simili. L’obiettivo è contribuire allo sviluppo dell’industria tech in Italia e fornire nuove opportunità, soprattutto ai giovani, attirando investimenti nazionali e internazionali.
La scelta del nome Yeppik
Un ulteriore aspetto interessante riguarda il nome scelto per questa applicazione. Perché Yeppik? Come spiega Nigro, il nome è risultato di una ricerca linguistica accurata. I fonemi “yep”, “epic” e “pictures” sono stati combinati, evidenziando come, foneticamente, suoni come ‘happy’, evocando quindi un senso di gioia e positività.
La funzionalità dell’app Yeppik
Yeppik è progettata per rivoluzionare il modo in cui comunichiamo. Integra modalità di espressione paraverbale e mimica, come il tono di voce e altre forme di espressività che rendono la comunicazione più ricca e autentica. Secondo quanto rivelato a Il Giornale di Vicenza, Nigro ha introdotto emoji personalizzate, permettendo agli utenti di esprimere emozioni e stati d’animo in modo innovativo e originale.
Un’altra caratteristica distintiva di Yeppik è la capacità di incorporare formati grafici e multimediali nei messaggi, arricchendo così l’esperienza comunicativa. Tra le novità spiccano le emoji-avatar, che riproducono il viso e le espressioni dell’utente, oltre alla possibilità di inserire sticker e elementi visivi, elevando la comunicazione a un livello superiore. Gli utenti possono finalmente rispondere con grafiche attuali e messaggi più appropriati; Yeppik rende tutto ciò possibile!
Attraverso varie sperimentazioni, è stata identificata una “scatola vuota” nel codice del balloon di testo, che può essere riempita con diversi file multimediali. Emoji e sticker non sono semplici immagini, ma file grafici veri e propri, pensati per ampliare le possibilità espressive delle community, delle aziende, degli artisti e dei content creator.
La funzione “tap” è un’altra chicca dell’app. Cosa permette di fare? Consente di aggiungere link multimediali, come video provenienti da tutte le piattaforme social, per creare sorprese digitali, come biglietti per concerti, eventi sportivi, viaggi aerei e altro ancora.
Le emoji possono essere ingrandite e nascondere “regali” di vario genere, aumentando così la curiosità e il coinvolgimento degli utenti. Non è difficile immaginare che Yeppik nasconda ulteriori funzioni sorprendenti, pronte a stupire in futuro.
In conclusione, Yeppik rappresenta una vera e propria rivoluzione nel panorama delle app di messaggistica. Grazie alle sue funzionalità uniche e alla personalizzazione avanzata, si potrebbe affermare che sia destinata a diventare una delle applicazioni più amate dagli utenti italiani e non solo. Prepariamoci a un futuro comunicativo più ricco e stimolante con Yeppik.